
Il Natale è già nell’aria a Barcellona. Anche se il freddo non è ancora arrivato, le strade profumano già di castori che annunciano l’arrivo delle festività con le loro braci e le strade vantano luci natalizie che aspettano di essere accese.
Questo è uno dei periodi più belli dell’anno a Barcellona. Centinaia di luci illuminano le strade e gli edifici di notte, trasformando la città in un vero paradiso natalizio.
Ma le luci natalizie non sono le uniche protagoniste della stagione delle feste in città. Il presepe in Plaça Sant Jaume, i mercatini e i villaggi natalizi, le grandi cene e la sfilata dei Re Magi sono solo alcuni dei tanti programmi e attività che la città offre in questo periodo dell’anno.
Per non perdervi nessuno di questi e altri programmi, vi proponiamo un riepilogo di tutto ciò che potrete fare a Barcellona durante il Natale 2024-2025, in modo da poter festeggiare come Babbo Natale comanda.
Sommario
- Godere delle luci natalizie della città
- Salite a bordo del Barcelona Christmas Tour, il Bus Turístic delle luci natalizie
- Nadal al Port 2024, la fiera natalizia in riva al mare
- Andare con i bambini al Festival dei Bambini
- Godetevi uno spettacolo dal vivo al El Molino, recentemente inaugurato
- Regalate (o regalatevi) un abbonamento per andare al cinema ogni volta che volete
- Visitare il mondo fantastico di Bubble Planet
- Scivolare come un pattinatore professionista su tutte le piste di ghiaccio di Barcellona.
- Il "Mondo Pixar" rimane a Barcellona questo Natale
- Visitate Llums de Sant Pau, il grande spettacolo modernista di luci natalizie.
- Concerti di Natale a lume di candela
- Percorso dei villaggi natalizi: Bosc Encantat de Gavà, Les Barcarés, Bosc dels Somnis, Natalis al Poble Espanyol...
- Sfilata dei Re Magi 2025 a Barcellona: orari e percorso
- La fabbrica di giocattoli dei Re Magi a Fabra i Coats
- Sant Esteve, la grande festa dei cannelloni
- SHEIN District: visita al nuovo quartiere creativo di tendenza
- Natale gastronomico: le migliori proposte gastronomiche per mangiare come regine durante le feste
- Visitare i mercatini di Natale a Barcellona e dintorni
- Oppure visitate il più grande negozio di Natale della Spagna.
- Fate una gita sulla neve (sciando o meno)
Godere delle luci natalizie della città
Dicevamo che dicembre è il mese dello scintillio. E questo include la visita a tutti i tipi di luci e decorazioni per le strade. Ecco perché parleremo, e molto, dei vari spettacoli di luce. Quello che vince per eccellenza è quello delle luci di Natale. Il fatto è che il Comune considera l’illuminazione uno strumento essenziale per potenziare il tessuto commerciale della città.
Per questo motivo, quest’anno, come novità, le luci illumineranno le strade della città fino a dopo la mezzanotte. Dalla domenica al giovedì saranno accese fino all’una di notte e nei fine settimana e nei giorni festivi fino alle 2 di notte! Quest’anno, anche se il sole, come sempre, tramonta presto, Barcellona non sarà mai al buio.
Inoltre, in tutti i quartieri della città saranno installati diversi totem con forme natalizie, poiché Barcellona vuole avere un proprio marchio di Natale che mescola il tradizionale con il contemporaneo.
Salite a bordo del Barcelona Christmas Tour, il Bus Turístic delle luci natalizie
È nato solo pochi anni fa, ma è già un appuntamento fisso del Natale. Il Barcelona Christmas Tour, il Bus Turístic che gira per la città mostrando le luci di Natale, torna in questa stagione festiva con un percorso magico che permette di vedere l’illuminazione delle strade di Barcellona come mai prima d’ora. Scoprite tutte le informazioni nel nostro articolo.
Nadal al Port 2024, la fiera natalizia in riva al mare
Dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, la banchina Bosch i Alsina (Moll de la Fusta) ospiterà nuovamente la sesta edizione di “Nadal al Port”. Ancora una volta, il Porto di Barcellona si unisce alle numerose attività natalizie offerte a Barcellona e propone l’ormai leggendario mercatino di Natale in riva al mare, che mira a promuovere il patrimonio marittimo tra i cittadini, consolidando il Moll de la Fusta come luogo di incontro che favorisce il rapporto tra il porto e la città grazie al mercatino, alle attrazioni e alla pista di pattinaggio.
Quest’anno la fiera presenta importanti novità, come l’ampliamento della pista di ghiaccio e l’installazione di nuove attrazioni come la pista per slittini e un’attrazione volante. Scoprite tutte le nuove attrazioni e le date della fiera nel nostro articolo.
Moll de la fusta
Andare con i bambini al Festival dei Bambini
Non può mancare in questa selezione l’evento per bambini per eccellenza (ad eccezione della sfilata dell’Epifania): il Festival dei Bambini. Questo evento, un’istituzione nella nostra città, offrirà più di 60 attività per i bambini da 0 a 12 anni per divertirsi e sfruttare al meglio ogni minuto delle loro vacanze scolastiche.
Laboratori creativi, circuiti, gonfiabili giganti, spettacoli di magia e teatro, ludoteca, concerti… L’offerta del Festival è grande quanto il suo spazio, 20.000 m2. Tra le novità di quest’anno, un’area gastronomica dedicata ai giovani chef e un negozio di giocattoli solidali.
📍Luogo: Fira Barcelona (Av. de la Reina Maria Cristina, s/n),Palau 2 e Plaça de l’Univers.
🗓️ Date: dal 27 al 31 dicembre
Biglietti: da 8,5 €.
Godetevi uno spettacolo dal vivo al El Molino, recentemente inaugurato

Un tempo famoso per i suoi spettacoli di music-hall, El Molino ha riaperto nel 2024 con un nuovo look e un programma ricco di musica, stand-up comedy e sessioni di DJ. L’intenzione è quella di diventare un nuovo jazz club di riferimento in città e l’impegno è forte: cinque giorni alla settimana di spettacolidal vivo, che inizieranno a Natale con due potenti sessioni di night club per ballare tutta la notte e, dal 2025, esibizioni di grandi nomi della comicità e della musica provenienti dall’interno e dall’esterno dei nostri confini.
📍Luogo: Carrer de Vila i Vilà, 99
🗓️ Date: 27 e 28 dicembre e, dall’8 gennaio, aperto tutti i giorni dal mercoledì alla domenica.
Biglietti: a partire da 10 euro
Regalate (o regalatevi) un abbonamento per andare al cinema ogni volta che volete
Il periodo natalizio è un ottimo momento per le anteprime cinematografiche. Quest’anno, senza andare oltre, sono già usciti Vaiana 2 e l’adattamento anime de Il Signore degli Anelli, e presto avremo il nuovo film della Marvel Kraven il cacciatore (13 dicembre), l’attesissimo Mufasa e la terza parte di Sonic (25 dicembre). Riuscite a immaginare di poterli vedere tutti e molti altri senza limiti in 6 multisale di Barcellona?
Questo è possibile con Unlimited Card, un programma di abbonamento pionieristico nel nostro Paese che permette di andare al cinema tutte le volte che si vuole. È un regalo ideale per i nostri familiari o amici… o un perfetto auto-regalo se amiamo il cinema. Oltre alle anteprime natalizie, il 2025 è ricco dei film più interessanti: dal nuovo capitolo di Captain America al nuovo live-action di Biancaneve, dal ritorno di Bridget Jones a Gioco di ladri 2: Panther.
LaUnlimited Card include anche uno sconto del 10% sui prodotti del bar, inviti a proiezioni speciali e altri vantaggi esclusivi. La tessera è disponibile in due forme: Standard (con supplemento per i cinema Luxe) e Luxe (con accesso a tutti i cinema senza pagamento aggiuntivo).
Carta annuale Unlimited : 149€; Carta annuale Luxe Unlimited: 189€.
📍 Ubicazione: Cinesa Diagonal, Cinesa Diagonal Mar, Cinesa SOM Multiespai, Cinesa Parc Vallès (Terrassa), Cinesa La Farga (L’Hospitalet de Llobregat), Cinesa Barnasud (Gavà).
Visitare il mondo fantastico di Bubble Planet
Bubble Planet, l’esperienza immersiva di bolle di sapone, chiuderà i battenti a febbraio. Questo sarà quindi il suo ultimo Natale a Barcellona e questo è il periodo ideale per goderne: il suo mondo colorato, che amiamo tutto l’anno, è completato per questo periodo con decorazioni natalizie e un photoboothper scattare foto a tema.
È un progetto perfetto per il dopo pranzo di Natale o per uno dei giorni di svago che arrivano con le vacanze scolastiche. E i bambini, così pieni di energia in questo periodo, potranno sfruttarla al meglio in tutte le sale interattive che l’esperienza ha da offrire.
Biglietti: 15% di sconto con il codice XMAS15BP fino al 31 dicembre.
Sede: Espacio Inmersa – Accesso 1 Calle Llull, 119
Scivolare come un pattinatore professionista su tutte le piste di ghiaccio di Barcellona.

I cambiamenti climatici non perdonano, ma nemmeno il Natale, quindi le piste di ghiaccio si sono reinventate per diventare sostenibili e non dipendere dal ghiaccio. Così, ogni anno ci sono più piste di ghiaccio a Barcellona che ci permettono di scivolare con la grazia di un cigno (o meno) godendoci il Natale. In questo articolo vi diciamo dove si trovano tutte le piste di ghiaccio di Barcellona.
Il “Mondo Pixar” rimane a Barcellona questo Natale
La mostra immersiva dedicata allo studio di animazione resterà a Barcellona fino al 2025. Con la mostra in corso fino a gennaio, avrete la possibilità di vivere un’esperienza unica in questo periodo festivo, ideale per riempire di emozioni sia il Natale che l’Epifania.
Con i suoi 13 set cinematografici, ogni angolo della mostra ricrea momenti iconici di film come Toy Story, UP e Coco, permettendo di immergersi nei mondi più emblematici della Pixar.
Dalla stanza di Andy, dove i giocattoli prendono vita in Toy Story, al Messico colorato di Coco, pieno di fiori e di gioia, ogni ambiente è stato accuratamente progettato per farvi sentire lo spirito natalizio delle storie della nostra infanzia.
Ingresso: a partire da 17,60 euro.
Luogo: Parcheggio esterno – Westfield La Maquinista. C/ de Potosí, 2, (Sant Andreu)
Visitate Llums de Sant Pau, il grande spettacolo modernista di luci natalizie.
Per il terzo anno consecutivo, la città di Barcellona si godrà Els Llums de Sant Pau, un’esperienza che si è affermata come uno dei più straordinari eventi natalizi della città. Tra il 21 novembre e il 12 gennaio 2025, il sito liberty di Sant Pau si trasformerà in uno spettacolo di luci e colori, con nuove caratteristiche e un’esperienza natalizia completamente rinnovata.
Grazie al successo degli ultimi anni, questo evento è già diventato una delle più importanti tradizioni natalizie di Barcellona. Infatti, dopo aver attirato più di 400.000 visitatori nelle prime due edizioni, Els Llums de Sant Pau torna quest’anno con nuove caratteristiche, dove il Natale è il protagonista per eccellenza.
Sant Antoni Maria Claret, 167
Concerti di Natale a lume di candela
Da alcuni anni, Candlelight riempie di candele diversi luoghi di Barcellona. Tutti unici e speciali. E il Natale non sarà meno speciale.
La serie di concerti che ha già conquistato mezzo mondo ha preparato alcuni omaggi natalizi per celebrare le festività. Che ne dite di un concerto che richiama le canzoni più ripetute in questo periodo dell’anno nella Cripta di Gaudí? Senza dubbio, uno dei migliori programmi natalizi da fare a Barcellona in questo 2024.
L’omaggio musicale ai canti natalizi e alle canzoni più tipiche del Natale non è l’unico dei grandi progetti che Candlelight ha preparato per la stagione più festosa dell’anno. Nei mesi di dicembre e gennaio ci saranno molti altri concerti per tutti i gusti. Un grande regalo per tutti i fan dei Coldplay, dei Queen, dei Metallica o anche del cinema.
Diverse location a Barcellona
Percorso dei villaggi natalizi: Bosc Encantat de Gavà, Les Barcarés, Bosc dels Somnis, Natalis al Poble Espanyol…
Fuga al Bosc Encantat de Gavà, il villaggio di Natale virale
Barcellona ha il suo villaggio di Natale, ma c’è un luogo vicino a Barcellona che ha un bosco che è il sogno di Babbo Natale. È il Bosc Encantat de Gavà, un luogo dove la favola diventa realtà e che permette, a quindici minuti dal centro di Barcellona, di immergersi in un pianeta dove, per il tempo che dura la passeggiata, tutto ciò che ci circonda è Natale.
La festa si svolgerà nel Parc de la Torre Lluc e sarà un evento gratuito che prevede l’accensione dell’albero e l’apertura del Bosc Encantat (Bosco Incantato). Il Bosc sarà aperto fino al 7 gennaio, con tutte le sue 50.000 luci e il suo albero di Natale gigante inclusi.
Natalis: è il villaggio natalizio di Barcellona
Se è già bello sentire il freddo invernale e passeggiare in una città piena di luci natalizie, cosa dire di un intero villaggio dedicato alla neve e ai regali? Ecco perché uno dei grandi progetti per il Natale (soprattutto per le famiglie) è visitare il Villaggio Spagnolo e immergersi nello spirito natalizio di un’intera (piccola) città.
Dal 30 novembre al 5 gennaio, il Poble Espanyol si trasformerà in Natalis, un mondo magico e unico dove i visitatori troveranno diversi mondi con tante emozioni e avventure per tutta la famiglia.
Les Barcarès, il villaggio natalizio di fantasia a due ore da Barcellona
Le Barcarès è un idilliaco villaggio di pescatori, che vive di pesca in inverno e di turismo in estate. Ma, come altri villaggi in questo periodo dell’anno, si trasforma a Natale per accogliere Babbo Natale, che dal 18 novembre al 7 gennaio si installa nel Village de Noël Le Barcarès.
Grazie a questo magico villaggio, dove si possono ammirare mercatini di Natale, sfilate, attrazioni e spettacoli, Le Barcarès, a sole due ore da Barcellona, è diventato uno dei luoghi più visitati del sud della Francia e uno dei posti migliori per godersi questo periodo di festa.
Bosc dels Somnis: Sant Boi presenta in anteprima il suo coinvolgente villaggio di Natale
Gli spettacoli natalizi si stanno diffondendo in tutta Barcellona e i Re Magi, gli elfi e i paggi hanno il loro bel da fare per essere presenti ovunque. Ora, dopo il successo del Bosc Encantat de Gavà o del villaggio natalizio di Les Barcarès, nasce a Barcellona un altro villaggio natalizio: El Bosc dels Somnis a Sant Boi.
Il Bosc dels Somnis, però, ha una particolarità: i suoi 4500 m2 di spettacolo sono riempiti di attori che trasformano la passeggiata in un’esperienza immersiva all’aperto, qualcosa di simile al classico tunnel del terrore, ma in versione natalizia.
Così, la Masia de Can Julià (Carrer Bonaventura Calopa, 26, Sant Boi de Llobregat) ospiterà una visita immersiva, all’aperto e non guidata, dove si troveranno la Fada Garlanda, l’ufficio postale di Natale, la cucina dei migliori dolci, il planetario delle illusioni, la fabbrica di giocattoli o addirittura la miniera di carbone.
La strada privata trasformata in uno spettacolo natalizio a Premià de Mar

Dimenticate le tradizionali decorazioni natalizie. Le nuove attrazioni festive sono le case dei residenti trasformate in autentiche scene natalizie nel più puro stile americano.
A Premià de Mar, Francisco García ha trasformato la sua strada in uno spettacolo di luci con 300.000 lampadine LED, trasformando la sua facciata e quelle dei suoi vicini in un’attrazione natalizia unica. Per l’ottavo anno consecutivo, la sua decorazione in Carrer Martí Casas ha attirato visitatori e abitanti del luogo, trasformando questa tranquilla cittadina del Maresme in un vero e proprio paradiso natalizio.
Sfilata dei Re Magi 2025 a Barcellona: orari e percorso
Come ogni anno, il 6 gennaio le Loro Maestà i Re Magi entreranno nelle nostre case per riempirle di doni, ma non prima di aver percorso le strade della città distribuendo dolci.
La sfilata inizierà giovedì 5 gennaio alle 18.00 in Avda. Marquès d’Argentera e percorrerà le vie principali della città fino a raggiungere la Fontana Magica di Montjuïc.
La fabbrica di giocattoli dei Re Magi a Fabra i Coats

I migliori mercatini di Natale di Barcellona, le piste di pattinaggio per tutta la famiglia e le luci su tutte le strade della città sono già in funzione. Ma a questo elenco manca una piccola enclave che segna l’inizio ufficiale delle festività: l ‘apertura della Fabbrica dei giocattoli di Fabra i Coats.
Come ogni anno, i bambini avranno l’opportunità di assistere al lavoro di elfi e operai magici che preparano i giocattoli, scoprendo i segreti che si celano dietro la notte più attesa dell’anno. Vi raccontiamo tutto nel nostro articolo.
Sfilate dei Re Magi nei quartieri
Oltre al corteo reale, i Re Magi arrivano in tutti i quartieri di Barcellona. Nei diversi quartieri di Barcellona si tengono fino a 18 sfilate dei Re Magi. Trovate il vostro. Vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere su tutti i cortei per non perderne nemmeno uno.
Sant Esteve, la grande festa dei cannelloni
Il Natale catalano non è completo senza Sant Esteve. La grande festa del 26 dicembre, quella che conclude i giorni di celebrazioni, è una celebrazione unica in Catalogna. Vi spieghiamo perché Sant Esteve si festeggia solo in Catalogna e anche la curiosa storia femminista e operaia del perché si mangiano i cannelloni in questa data.
SHEIN District: visita al nuovo quartiere creativo di tendenza

Se siete alla ricerca di un luogo diverso per trovare ispirazione per il vostro shopping natalizio, dovete visitare SHEIN District alla Fira Barcelona. Qui troverete le ultime tendenze della moda e dell’arte in uno spazio impressionante che riunisce laboratori creativi, spettacoli, giochi, lezioni di ginnastica, food truck e sconti eccezionali. Un’esperienza immersiva unica, la prima di SHEIN, per sorprendere tutti i visitatori in un mondo di fantasia. Non perdete l’occasione di vincere un carrello della spesa gratuito: cosa state aspettando?
📍Fira Barcelona (Av. de la Reina Maria Cristina, s/n)
🗓️Del dal 13 al 17 dicembre
🎟️Desde 6€.
Natale gastronomico: le migliori proposte gastronomiche per mangiare come regine durante le feste
Le festività natalizie sono sinonimo di abbuffate, abbuffate, indulgenza e, insomma, di qualche mese in cui si può essere un po’ più permissivi con la dieta. Ecco perché, visto che in questi mesi non abbiamo pietà di noi stessi (o ne abbiamo molta, a seconda di come la vedete), vi lasciamo qui tutti i grandi piani gastronomici per il Natale, in modo che possiate sempre trovare un nuovo sfizio di cui non sapevate di aver bisogno.
Ristoranti per gruppi con menu di Natale o Capodanno
A proposito di cioccolata, uno dei modi migliori per combattere il freddo è concedersi una bella cioccolata calda. Con i melindros o magari con i churros. Poche cose sono più catalane di questa, quindi vi lasciamo con un elenco delle migliori cioccolaterie della città per godervi il Natale com deu mana.
Andate alla ricerca dei migliori Roscones de Reyes di Barcellona

Il Natale non è Natale senza banchetti. E allo stesso modo in cui un banchetto natalizio non è Natale senza il suo corrispondente panettone e un pranzo di Natale non è lo stesso senza i suoi corrispondenti roscones de Reyes e la ricerca del fagiolo a morsi tra la sua pasta spugnosa.
L’anno scorso a Barcellona abbiamo mangiato, ufficialmente, i migliori roscones de Reyes della Catalogna, prodotti in queste due pasticcerie, ma in tutta la città ce ne sono molte altre che vale la pena provare per una mattina di Natale di lusso.
Concedetevi una visita ad alcuni dei migliori ristoranti di Barcellona
La guida Macarfi definisce i 10 migliori ristoranti di Barcellona e le 5 migliori aperture dell’anno. Nell’ecosistema dei ristoranti più veterani di Barcellona, il grande vincitore è stato Alkimia. Seguono Estimar e Via Veneto, oltre a La Cocina de los Hermanos Torres, Lasarte, Aürt, Els Casals, Gresca e due ex-aequo, Coure e Enigma di Albert Adrià… Si può anche fare un viaggio nella provincia di Girona e provare alcuni dei vincitori: El Celler de Can Roca, Miramar, Les Cols, Bo.tic, Ca L’Enric…
Ma ci sono anche i ristoranti Michelin, che hanno recentemente assegnato nuove stelle in città.
Naturalmente, se preferite adeguare il vostro budget, ecco alcuni dei menu più economici per il pranzo a Barcellona, in modo che possiate concedervi un lusso accessibile. Insomma, non perdetevi un pranzo di lusso questo Natale.
Varie località
Visitare i mercatini di Natale a Barcellona e dintorni

A Natale Barcellona è piena di mercatini di Natale che trasformano la città e i suoi dintorni in riflessi viventi di ciò che ci si aspetta da una città nel periodo natalizio. Dai mercatini degli abeti o Tiós de nadal, ai mercatini di design per trovare i regali più originali.
Oppure visitate il più grande negozio di Natale della Spagna.

Probabilmente non sapevate che a un’ora da Barcellona si trova il più grande negozio di decorazioni natalizie del Paese. Si tratta di Navidecor, un negozio a Sant Fruitós del Bages con più di 1.400 m2 di spazio espositivo e 50.000 articoli in mostra, tra i quali si può trovare di tutto, dalle semplici palline per l’albero di Natale a una carrozza a grandezza naturale dei Re Magi.
Fate una gita sulla neve (sciando o meno)
Dicembre è anche il mese della neve e dei progetti all’aperto in montagna e sugli sci. La scusa perfetta per uscire dalla città e andare in uno dei tanti paradisi della neve: Baqueira Beret, Vall de Núria… Vi raccontiamo in dettaglio cosa troverete in ognuno di essi.
Varie località