“Queen” e “Barcellona” sono già stati usati nella stessa frase. O almeno il nome di Freddie Mercury era già stato usato insieme a quello di Montserrat Caballé ai Giochi Olimpici del 1992. Ma ora, più di trent’anni dopo, Barcellona è ricoperta dal suono della band britannica in un modo del tutto unico grazie a Candlelight: tra le candele e rendendo omaggio a quei successi che hanno segnato una generazione, e quella successiva (e quella dopo ancora).
Tributo a lume di candela ai Queen
Musical, libri, documentari e persino film pluripremiati rendono omaggio alla carriera esemplare della band di Freddie Mercury. Questa volta, il tributo ai Queen – l’esempio della trasformazione del genere rock and roll – arriva dai Candlelight con i loro concerti tributo a canzoni senza tempo come We Will Rock You, Bohemian Rhapsody e Don’t Stop Me Now.
Ma in modo completamente diverso. Potrete riscoprire le melodie che avete ascoltato migliaia di volte nel loro formato più classico, eseguite da un quartetto d’archi professionista. Il tutto in un’atmosfera magica formata da migliaia di candele che illumineranno luoghi suggestivi come il Real Círculo Artístico de Barcelona o il Recinte Modernista de Sant Pau.
Tributo a lume di candela ai Queen contro altre regine del pop
Il bene attira il bene. E questo significa più tributi ai Queen… con altre band altrettanto iconiche. In particolare, stiamo parlando di Queen vs Beatles e Queen vs ABBA. Ascoltare Another One Bites the Dust o I Want to Break Free intervallati da altri inni come Yesterday o All You Need Is Love, oppure da MammaMia o Dancing Queen (mai detto meglio) della band svedese?
Il sito liberty di Sant Pau e il Circolo Reale di Barcellona diventano paradisi di luce, emozioni e canzoni che hanno fatto da colonna sonora a qualche momento della nostra vita. E ora lo faranno di nuovo. Ma questa volta con il suono di un quartetto d’archi professionista.
Per 65 minuti, Candlelight offre concerti tra migliaia di candele con cui riscoprire alcune delle vostre canzoni preferite nel loro formato più classico. Un’esperienza coinvolgente che ha illuminato il pubblico e la critica in più di 180 città in tutto il mondo e che continua ad ampliare il suo programma in luoghi emblematici di Barcellona con omaggi a generi musicali di ogni genere. Tra cui artisti come Joan Manuel Serrat, Yann Tiersen e, naturalmente, i Queen.