Il Polar Sound Occident 2025 si terrà il 21 e 22 marzo 2025 a Baqueira Beret e ha una line-up straordinaria. Andiamo al sodo: Dani Fernández, La La Love You, Pignoise, Maldita Nerea, Nil Moliner, Mälmo 040, Viva Suecia, Siloé. Minchenlo, i Fuzzz di DJ Nano session, Marlena, Barce, Caco Monteverde, Luigii e Ardiya.
Con una così grande line-up, il sold-out era imminente: a meno di un mese dalla fine, non ci sono più biglietti per il festival o per il sabato, anche se siete fortunati: potete ancora ottenere i biglietti per il venerdì. Chi suonerà ogni giorno? Qui vi riportiamo tutte le informazioni.
La line-up giornaliera del Polar Sound Occident 2025
Ecco i solisti, le band e i DJ che si esibiranno in entrambi i giorni (di seguito vi raccontiamo qualcosa su tutti).
Esibizioni di venerdì 21 marzo
- Dani Fernández
- Fuzzz di DJ Nano
- Malmö 404
- Marlena
- Nil Moliner
- Ardiya
- Michenlo
Spettacoli di sabato 22 marzo
- Viva la Svezia
- La La La Ti Amo
- Maldita Nerea
- Pignoise
- Siloé
- Luigii Nieto
- Barce
Incontra gli artisti di Polar Sound Occident 2025
I pass e i biglietti del festival ci daranno diritto a goderci i due giorni di Polar Sound Occident 2025 e tutta la line-up. Conosciamoli un po’ meglio!
Dani Fernández è arrivato alla formula radiofonica, dominandola e spazzandola via. Brani come Todo cambia, Criminal o Me has invitado a bailar sono già “nuovi classici”. Il viaggio stratosferico dell’artista, che lo ha portato a presentare il suo album La Jauría in tutta la Spagna, continuerà questo 2025 a Baqueira Beret. Non vediamo l’ora di vederlo.
Proseguendo con il pop, continuiamo con i Marlena. Il duo formato da Ana Legazpi e Carolina Moyano arriverà sulle alture di Baqueira per farci cantare con le loro canzoni Me sabe mal, red flags e bailamorena.
Il resto della line-up è tremendamente elettronico e divertente. A cominciare da Michenlo. Il galiziano non ha smesso di crescere dagli anni del conservatorio suonando chitarra, piano e percussioni, per far ballare le masse con la sua tech-house nelle feste più importanti di Ibiza, Marbella…
E continuando con un classico tra i classici quando si tratta di dominare le masse: DJ Nano con il suo show Fuzzz by DJ Nano. In altre parole: sinonimo di festa, sinonimo di ballo, con tanto gusto, tanti bei brani e tanti beat percussivi.
Anche Barce, un altro dei DJ confermati per questa edizione del Polar Sound Occident, è noto per pubblicare i remix più audaci e lasciare sempre il pubblico con la voglia di fare di più.
E in questa line-up estremamente ballabile non mancano tre classici sui deck: Caco Monteverde, Ardiya e Luigii, che sanno come chiudere un buon party con grandi tracce, remix e beat per chiudere la serata come solo loro sanno fare. Perché questo trio di DJ non è lì solo per suonare, ma per creare l’atmosfera perfetta e lasciarvi ricordi indimenticabili.
La band indie di Parla La La Love You è in fiamme, con un 2024 pieno. Hanno iniziato con il tutto esaurito al Wizkink Center di Madrid, seguito da un tour in Messico dove non sono mancati i sold-out e quest’estate hanno girato di festival in festival. Con un singolo appena sfornato, El hombre del tiempo ( con Álvaro de Luna), ci danno un sacco di motivi per non perdere il loro spettacolo dal vivo.
Anche i Pignoise, la rock band guidata da Álvaro Benito, non mancheranno al Polar Sound Occident 2025. Cosa ci porteranno in questo 2025? Sicuramente grandi canzoni e tanta nostalgia, perché quest’anno hanno pubblicato l’album 20th Anniversary, che celebra i loro due decenni di carriera e in cui ripropongono i loro più grandi successi come Nada que Perder, Quiero e Cama Vacía, insieme ai loro amici. Proprio quest’ultima è suonata con La La Love You, vedremo un duetto sul palco? Speriamo!
Al Polar Sound Occident 2025 si unirà anche la band Maldita Nerea, altri veterani del palco. Attiva da oltre 20 anni, la band di Murcia arriva al Baqueira Beret pronta a far cantare e ballare la gente con le sue orecchiabili canzoni pop-rock, da classici come El secreto de las tortugas o No pide tanto, idiota, a brani del loro ultimo album, Manual para seres maravillosos ( 2023).
Continuiamo con la formazione: Nil Moliner è un cantautore catalano con tre album in studio all’attivo, l’ultimo dei quali pubblicato poco più di un anno fa, Lugar Paraíso. Ultimamente è sold-out ovunque vada (è praticamente impossibile vederlo dal vivo nel 2024, sta spaccando), quindi questo festival sarà una delle prime occasioni per godersi il suo spettacolo dal vivo, energico e pieno di simpatia, nel 2025.
I Malmö 040, anch’essi provenienti dalla Catalogna, si definiscono, più che una band, un gruppo di amici. E non c’è niente di meglio della chimica che nasce dalle amicizie d’infanzia per mettere in scena un buon pop rock sul palco. Il pubblico del Polar Sound 2024 lo può testimoniare , visto che la band si è esibita davanti a 16.000 persone che ricordano ancora successi live come Los lugares donde irás e Matar la pena. Nell’edizione del 2025 sperano di ripetere questa buona accoglienza e ci auguriamo che lo facciano con nuove canzoni.
Con un nome che ricorda la Scandinavia (anche se sono di Murcia) sono i Viva Suecia, che arriveranno al Polar Sound Occident 2025 con undici anni di esperienza. Questo status di veterani e l’essere passati a una major non impedisce loro di conservare l ‘autenticità in tutte le loro canzoni indie rock, che ha raggiunto il massimo esponente della qualità nel loro ultimo album, El amor de la clase que sea, che ha visto collaborazioni stellari con Luz Casal e Leiva.
Concludiamo con i Siloé. La band di Valladolid ha avuto un anno inarrestabile, presentando il suo ultimo e più ambizioso album, Santa Trinidad, in tutta la Spagna. Arriveranno al Polar Sound Occident 2025 con molti concerti alle spalle, ma non c’è dubbio che daranno il massimo sul palco del Baqueira Beret, facendoci godere del loro repertorio eclettico che unisce pop rock, elettronica e suoni folk.
Polar Sound Occident 2025, il perfetto connubio tra musica e neve
La musica è chiaramente uno degli elementi chiave del Polar Sound Occident 2025, ma non l’unico: questo festival, l’unico in Spagna che si svolge a 1.000 metri di altitudine, è l’occasione ideale per dare libero sfogo alla nostra passione per gli sport invernali. Non a caso si svolge in una delle più importanti stazioni sciistiche dei Pirenei, Baqueira Beret, un paradiso per gli amanti dello sci e dello snowboard.
Così, durante la giornata, si potrà godere delle diverse piste di Baqueira Beret, sciare o fare snowboard e, in generale, assecondare la propria passione per la neve. Queste saranno aperte durante i giorni del festival, in modo da poter sfruttare al meglio la vostra visita ai Pirenei. E nel pomeriggio, come après-ski di lusso… inizia la festa!
Non dovrete allontanarvi molto per godervi le esibizioni dal vivo di Nil Moliner, Siloé, Malmö 040, Viva Suecia e il resto delle band, dei solisti e dei DJ, poiché il palco sarà all’interno del resort stesso. Inoltre, potrete rimanere fino all’orario di chiusura senza rimpianti e divertirvi al massimo: il festival metterà a disposizione diversi bus navetta per gli hotel più vicini.
Se siete già in possesso del biglietto, ci sono altri complementi che potete acquistare per godervi appieno il Polar Sound Occident 2025. Ad esempio, è possibile ottenere pacchetti di polar (la moneta del festival) e skipass per i giorni del festival.
E per non preoccuparsi dei trasporti, è possibile acquistare in anticipo i biglietti sia per il bus navetta che per il biglietto che porta dalle città centrali al festival. In particolare, è possibile arrivare direttamente a Baqueira Beret da Barcellona, Madrid, Valencia, Bilbao o Girona.