
L’italiana Benetton sta affrontando una significativa ristrutturazione nel 2025 che prevede la chiusura di circa 500 negozi in tutto il mondo, a causa di una combinazione di sfide economiche, organizzative e strategiche all’interno dell’azienda.
Gli ultimi anni sono stati particolarmente difficili, con perdite pari a 230 milioni di euro nel 2023 e a circa 100 milioni di euro nel 2024.
Nel tentativo di ribaltare la situazione, Claudio Sforza ha assunto la carica di CEO nel giugno 2024, con la missione di guidare una profonda trasformazione e rivitalizzazione del marchio. La strategia di svolta prevede il passaggio a una maggiore presenza nell’e-commerce, allontanandosi dal tradizionale focus sui negozi fisici.
Questo cambio al vertice coincide con l’uscita di Luciano Benetton dalla presidenza del gruppo di famiglia nel maggio 2024, segnando una tappa storica in quanto è la prima volta che l’azienda opera senza un membro diretto della famiglia fondatrice al timone.
Nel contesto spagnolo, i sindacati sono stati impegnati in lunghe trattative per concordare i termini di una procedura di licenziamento (ERE) che interesserà 31 negozi e 138 dipendenti. La Catalogna vedrà la chiusura di cinque negozi a Barcellona, Girona e Lleida.
Questa riduzione rappresenta circa il 15% della rete di negozi Benetton, a seguito di un periodo di risultati finanziari negativi e di un calo della capacità competitiva nei confronti di grandi rivali del settore come Inditex, H&M e Fast Retailing (Uniqlo).
I 31 negozi che verranno chiusi in Spagna, a seconda della scadenza dei contratti di locazione, sono i seguenti:
- Girona.
- Sabadell.
- Sant Cugat.
- Lleida
- Mataró.
- Calpe.
- Outlet di Barakaldo.
- Burgos (El Cid)
- Puente Tocinos, Murcia (Centro commerciale Atalayas).
- Santander.
- Granada (via Recogidas).
- Gijón.
- Alfafar.
- Victoria.
- Córdoba (Avenida del Gran Capitán).
- Córdoba (Centro commerciale La Sierra).
- Logroño (Centro commerciale Rioja).
- Vinaroz.
- Gandía.
- Saragozza (via San Ignacio).
- Castellón (via En Medio).
- Santiago de Compostela (Centro commerciale AS Cancelas).
- Ibiza.
- Valladolid (Centro commerciale Vallsur).
- Teruel.
- Madrid (Centro commerciale Plaza Rio).
- Narón, A Coruña (Centro commerciale Odeón).
- Alcorcón, Madrid (Centro commerciale Tres Aguas).
- Mairena del Aljarafe, Siviglia (Centro commerciale Metromar).
- Badajoz (Centro commerciale El Faro).
- Rivas-Vaciamadrid, Madrid (Parco commerciale Rivas Futura).