
Sommario
Che Barcellona sia una meta imperdibile per qualsiasi amante della musica è ovvio. Dalle decine di concerti che si accumulano durante l’impressionante stagione dei festival ai recital delle più grandi star del rock e del pop mondiale che passano di qui ogni anno, non c’è agenda per tenere traccia di tutte le date.
Date un’occhiata a questo elenco per scoprire quali artisti nazionali e internazionali verranno nella nostra città nei prossimi mesi. Dalle grandi band da stadio agli artisti più intimi, dai più inventivi alle vere e proprie bestie con decenni di esperienza alle spalle.
Concerti in primo piano a marzo
Anastacia (12 e 13 marzo)
La grande cantante americana farà un doppio concerto a Barcellona, perché per una diva come lei il Paral-lel 62 è un locale troppo piccolo. Lo farà con il suo tour #NKTK25, che commemora i suoi 25 anni di successo, catapultati da quel grande album intitolato Not All Kind, che ci ha lasciato grandi canzoni come quella omonima dell’album o Im Outta Love.
Hidrogenesse (14 marzo)
Il duo catalano di pop elettronico, attivo da 25 anni, sta vivendo una grande rinascita e vuole celebrarla con il suo pubblico esibendosi in un greatest hits show. Dimostreranno di essere incuranti delle mode e delle tendenze, rimanendo sempre fedeli al loro stile eclettico.
Luogo: La 2 de Apolo. c/ Nou de la Rambla, 113.
💸Biglietti: 18€.
Porridge Radio (17 marzo)
Questa band indie rock britannica guidata da Dana Margolin è forse l’ultima occasione per vederli dal vivo insieme: a gennaio hanno annunciato lo scioglimento e questo è il loro tour d’addio. Ora o mai più!
Luogo: Razzmatazz 2. c/ Pamplona, 88
💸 Biglietti: 22€.
Carly Gibert (21 marzo)
Carly Gibert gioca in casa (nonostante il suo perfetto inglese, è catalana), offrendoci musica che può ricordare artisti come Doja Cat. Questa volta presenta il suo breve EP THANK GOD THINGS CHANGE, e potremo ascoltare altre canzoni del suo repertorio abituale.
Luogo: LAUT. C/ Vila i Vilà 61
💸 Biglietti: 18€.
Andrea Vanzo (23 marzo)
Un pianoforte e tanta sensibilità. Questi sono gli unici elementi di cui il pianista e compositore Andrea Vanzo ha bisogno per sedurre il suo pubblico, offrendo composizioni delicate ed emotive su 88 tasti, un repertorio originale con un aroma classico che conforta l’anima.
Luogo: Teatro Borrás. Plaça Urquinaona, 9
💸Biglietti: 30€.
Tycho (26 marzo)
Questo progetto di musica elettronica, guidato da Scott Hansen dal 2006, presenta a Barcellona il suo ultimo album, Infinity Health, con l’intenzione di suonare in modo diverso da quanto fatto finora ma senza rinunciare alle proprie radici, secondo le parole dello stesso autore.
Luogo: Sala Apolo. c/ Nou de la Rambla, 113
Biglietti: 28€.
MIKE (26 marzo)
MIKE è un rapper di culto nonostante la sua giovane età, il sostituto generazionale di artisti come MF DOOM. A La Nau presenterà il suo hip-hop spensierato e rilassato che conquisterà gli appassionati del genere.
Luogo: La Nau
💸 Biglietti: 18€.
Zeal & Ardor (26 marzo)
La band svizzera Zeal & Ardor sbarca a Barcellona per deliziarci con la sua musica particolare, che fonde il black metal con sonorità vicine al blues e agli spirituals afroamericani. Il Razz 2 è il luogo scelto per presentare il loro ultimo album, GREIF.
Luogo: Razzmatazz 2.
💸 Biglietti: 24€.
Rosario Flores (28 marzo)
Artista instancabile, Rosario arriva a Barcellona con alle spalle numerosi sold-out. La rumbera riempirà l’Auditori del Fòrum con il suo stile personalissimo e tutta la sua potenza, che si ritrova ancora una volta nel suo nuovo album Universo de Ley, e nei successi di oltre 3 decenni di carriera che verranno suonati il 28.
Luogo: Auditori del Fòrum
💸 Biglietti: a partire da 36€.
Anteprima di aprile
- 2 aprile. Offenback (La Paloma)
- 3 aprile. Éttiene de Crécy (La 2, Apolo)
- 5 aprile. Marlena (Razzmatazz 1)
- 7 aprile. Baby Lassagna (Razzmatazz 2)
- 10 aprile. Judit Nedderman (La Paloma)
- 12 aprile. Ilegales (Razzmatazz 1)
- 17 aprile. Jeremy Bradley Earl – Woods (LAUT)
- 18 aprile. Agoney (Sala Upload)
- 22 aprile. Twenty One Pilots (Palau Sant Jordi)
- 25 aprile. Rodrigo Cuebas (Razzmatazz 1)
- 28 aprile. Soccer Mommy (La 2 de Apolo= La 2 de Apolo)
- 29 aprile. Divorzio (La Nau)
Anteprima di maggio
- 7 maggio. Jethro Tull (Palau de la Música)
- 7 maggio. Elias Rønnenfelt. Sala VOL
- 8 maggio. Rafa Sánchez (La Unión) (Sala Apolo)
- 10 maggio. Barón Rojo (Razzmatazz 1)
- 11 maggio. Amenra (Sala Apolo)
- 12 maggio. Scowl (La 2 de Apolo)
- 15 maggio. Álex Ubago (Sala Bikini)
- 16 maggio. Conchita (La 2 de Apolo)
- 24 maggio. Malmö 040 (Razzmatazz 1)
- 26 maggio. Babymetal (Poble Espanyol)
- 29 maggio. Ismael Serrano (Palau de la Música)
- 30 maggio. Ana Belén (Palau de la Música)
Concerti estivi 2025 e oltre
In questo articolo abbiamo evidenziato i concerti fino alla fine della primavera, ma il resto del 2025 è ricco di appuntamenti imperdibili. Prima di tutto: conosciamo già la line-up completa del Primavera Sound (Charli XCX, Chappell Roan e Sabrina Carpenter guidano la festa). Gli abbonamenti e i biglietti giornalieri sono già esauriti, ma è ancora possibile iscriversi alla festa di chiusura, che si preannuncia leggendaria.
Un’altra diva della musica, Camila Cabello, si esibirà da sola a giugno, il 24 al Poble Espanyol. In ambito più alternativo, questo mese segnaliamo Amistat (18 giugno), Cola (19 giugno), Vendredi Sur Mer (25 giugno) e Health (25 giugno).
Giugno segna anche due ritorni molto attesi. Da un lato, quello di una delle più grandi rock band di tutti i tempi, i Guns N’ Roses, che faranno tappa a Barcellona (l’unica in Spagna) il 9 giugno (Stadio Lluís Companys). Dall’altra, Rigoberta Bandini, che torna in grande stile il 28 giugno per riempire il Palau Sant Jordi con il suo Jesucrista Superstar tour.
Luglio è anche un mese particolarmente forte per i macro-concerti. Robbie Williams ha già confermato che si esibirà il 5 luglio allo Stadio RCDE di Cornellà, Billie Eilish farà un doppio concerto al Palau Sant Jordi il 14 e 15 luglio e Kendrick Lamar & SZA porteranno il loro spettacolo all’Estadi Olímpic Lluís Companys il 30 luglio.
D’altra parte, anche una star del calibro di Alanis Morrissette ha annunciato un concerto a Barcellona nel 2025. Sarà il primo dal 2008 e si terrà alla Cruïlla il 12 luglio 2025. In questo stesso festival potremo assistere alle esibizioni dal vivo di artisti come Thirty Seconds to Mars, Ben Harper e Texas, tra gli altri. Un altro che non mancherà alla sua data di Barcellona è Rauw Alejandro, la grande star portoricana; vi raccontiamo tutti i dettagli del suo concerto del 5 luglio nel nostro articolo.
Per i mesi successivi, le proposte sono molto varie: dalla girlband Blackpink, che farà tappa all’Estadi Olímpic Lluís Companys il 9 agosto, a Post Malone (12 settembre) e ai Nova Twins, un gruppo più alternativo che sarà a Barcellona il 3 ottobre.
L’anno si concluderà con un’altra delle grandi dive del pop degli ultimi anni, Katy Perry. La cantante, protagonista di un videoclip all’UAB qualche mese fa, terrà un concerto a Barcellona il 9 novembre al Palau Sant Jordi.
Vogliamo fare una fuga sui Pirenei? Allora possiamo anche fare un salto alla fuga più musicale dell’anno, il Polar Sound Occident, che riempirà la località di Baqueira Beret con due giorni di pop e rock, con artisti come Nil Moliner, Dani Fernández, La La Love You, Viva Suecia e una selezione accurata di DJ. Sciare di giorno + musica di sera = ottimo programma. Naturalmente, gli abbonamenti stagionali stanno per essere esauriti, acquistateli subito o rimpiangete per sempre.