
Il Barcellona è già in finale della Copa del Rey 2025 che, come ormai consuetudine negli ultimi anni, si terrà allo stadio Cartuja di Siviglia sabato 26 aprile. Di fronte ci sarà il Real Madrid, per rieditare il Clásico del calcio spagnolo anche in questa stagione.
La Federazione e la Junta de Andalucía hanno recentemente rinnovato l’accordo per lo svolgimento della finale di Coppa in questa sede per tre stagioni.
Quando si terrà la finale della Copa del Rey nel 2025?
La finale si terrà il 26 aprile alle 21:30 e opporrà il Real Madrid, dopo aver eliminato la Real Sociedad, al Barça, alla luce della vittoria per 0-1 sull’Atlético de Madrid nel ritorno e del pareggio per 4-4 all’andata.
Prezzi e modalità di acquisto dei biglietti per la partita
Venerdì 4 aprile è stato confermato che ogni squadra avrà a disposizione 26.031 biglietti per la finale, pari al 40% della capienza. La RFEF avrà il restante 20%.
Fino a 72.000 spettatori potranno assistere a questa attesissima partita, con biglietti da 72 euro per i più economici e 270 euro per i più cari.
Nei prossimi giorni i club annunceranno i caneles e i plazso per la vendita dei biglietti per la finale della Copa del Rey 2025 tra Real Madrid e FC Barcelona.
Zona tifosi a Siviglia
Coloro che si recheranno a Siviglia per fare il tifo per il Barcellona potranno riunirsi nella fan zone di Avenida Carlos III. Il Real Madrid potrà usufruire della fan zone nel Parco Alamillo.
Dove vedere la finale di Copa del Rey 2025
Sia Televisión Española che Movistar Plus e TV3 trasmetteranno la finale il 26 aprile alle 21:30.