Barcellona, come tante altre città, è una città di corridori, ed è per questo che le orecchie di tutti si sono drizzate in questi giorni dopo una polemica che ha sollevato una domanda: è vietato correre con le cuffie in città?
Tutto è iniziato con un video diventato virale, in cui una runner affermava di essere stata avvertita dagli agenti dei Mossos d’Esquadra che avrebbe potuto essere multata se fosse stata vista di nuovo correre con le cuffie in strada. Il video, con quasi mezzo milione di visualizzazioni, ha suscitato dubbi e polemiche.
Corridori con le cuffie, sì o no
Barcelona Secreta ha contattato la Guardia Urbana per chiedere informazioni sulla questione e, pochi giorni dopo che il suo video è diventato virale, la stessa runner ha fatto un’altra pubblicazione in cui spiegava che i Mossos d’Esquadra l’avevano contattata per darle spiegazioni.
Entrambe le forze di polizia spiegano che non esiste alcun regolamento, né comunale né statale, che vieti ai pedoni o ai corridori di usare le cuffie mentre fanno sport sulle strade pubbliche. Tuttavia, specificano che è sconsigliato correre con cuffie a cancellazione di rumore, ma al di là di questo non ci sono divieti al riguardo, quindi non si conosce il motivo dell’avvertimento degli agenti.
Tuttavia, il regolamento riguarda i conducenti di veicoli, i ciclisti e gli utenti di scooter elettrici, per i quali l’uso delle cuffie è espressamente vietato per motivi di sicurezza stradale.
Per i corridori, inoltre, si sottolinea la necessità di usare il buon senso e di evitare l’uso delle cuffie o di prestare particolare attenzione nelle aree trafficate o con un gran numero di persone, per non perdere di vista l’ambiente circostante ed evitare incidenti. In occasione di eventi sportivi, gare, ecc. il regolamento della manifestazione può vietare l’uso delle cuffie.