La Sagrada Familia, la chiesa più visitata di Barcellona, celebra il proprio Natale. Vicinissima alle luci di Sant Pau, la basilica di Gaudí metterà in scena un intero programma per celebrare le proprie festività.
Dai laboratori per famiglie al leggendario concerto di Natale, fino all’attesissimo spettacolo di luci e mapping che verrà proiettato sulla facciata. Vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere sul Natale 2024 alla Sagrada Família per non perdervi nulla.
Laboratorio di Natale per famiglie
Anche quest’anno la Basilica organizza il suo Laboratorio di Natale, pensato per i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni. L’attività inizia con una visita dinamica della chiesa, incentrata sull’emblematica Facciata della Natività, dove i bambini esploreranno le connessioni tra le sculture e le tradizioni natalizie.
In seguito, i partecipanti creeranno un tradizionale ornamento di carta chiamato neula, che un tempo veniva utilizzato per decorare le chiese in Catalogna. Ogni bambino potrà portare a casa la propria creazione come ricordo. Il laboratorio costa 8 euro e gli orari e le lingue delle sessioni sono disponibili su sagradafamilia.org/nadal.
Concerto di Natale
Venerdì 13 dicembre, alle 19.00, la Basilica ospiterà il tradizionale Concerto di Natale, con l’Orquestra Simfònica del Vallès e l’Orfeó Català diretti da Salvador Brotons. Il repertorio comprenderà brani come Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky, il Messiah di Handel, Il Danubio Blu di Strauss e una selezione da La Nit de Nadal di Joan Lamote de Grignon.
I biglietti per il concerto saranno messi in palio tra gli interessati. Saranno distribuiti 350 biglietti doppi e i partecipanti potranno iscriversi dal 2 all’8 dicembre tramite il sito web della Sagrada Família e i social network. Il concerto sarà trasmesso anche in streaming su sagradafamilia.org/directes.
Inoltre, lunedì 16 dicembre alle 18.30, tre cori dei Lluïsos de Gràcia si esibiranno in canti natalizi tradizionali davanti alla Facciata della Natività. Questo evento sarà gratuito e aperto al pubblico.
Spettacolo di luci e mapping sulla Facciata della Natività
Dal 20 al 22 dicembre, la Facciata della Natività sarà illuminata con musica e narrazioni che evidenziano il simbolismo di scene come la Natività, l’Adorazione dei Pastori e l’Adorazione dei Magi.
Ogni spettacolo, della durata di circa 10 minuti, sarà gratuito e potrà essere visto da Marina Street. Le proiezioni avranno luogo dalle ore 19 alle 22.
Misa del Pollet, la grande Messa di Natale
Il 24 dicembre, alle 19, si celebrerà la tradizionale Misa del Pollet, pensata appositamente per i bambini. Monsignor David Abadias presiederà la cerimonia, che si concluderà con l’adorazione del Bambino Gesù davanti alla Facciata della Natività.
L ‘ingresso a questa messa sarà gratuito fino al raggiungimento della capienza massima.