Casa Batlló continua a svelare i segreti di Gaudí. L’emblematico edificio modernista di Passeig de Gràcia ha appena completato il restauro della sua facciata posteriore e del cortile privato del Piano Nobile, due aree poco conosciute dal grande pubblico che, dopo decenni di modifiche e ristrutturazioni, hanno di nuovo l’aspetto originale progettato da Antoni Gaudí nel 1906.
L’intervento, che ha comportato un investimento di 3,5 milioni di euro, è stato il primo restauro completo di questi spazi. Un team multidisciplinare di esperti e artigiani locali ha lavorato per mesi per recuperare gli elementi originali perduti, come le fioriere accanto ai cortili di ventilazione o la pergola parabolica di erica che presidiava il centro del cortile.
Cosa è stato ristrutturato
Sulla facciata posteriore sono stati restaurati gli stucchi, i trencadí in vetro e ceramica, la pavimentazione a mosaico e le emblematiche grate in ferro battuto. Anche i balconi e le finestre in legno, molti dei quali si erano deteriorati dopo decenni di interventi irrispettosi, sono stati riportati al loro stato originale.
Una delle parti più emozionanti del processo, secondo l’architetto responsabile Xavier Villanueva, è stata la scoperta dei colori originali nascosti sotto strati di vernice grazie all’analisi stratigrafica: “La facciata attuale è come il negativo fotografico di quella precedente. Questa ristrutturazione ci ha permesso di arrivare all’essenza di Gaudí”.
Oltre al restauro architettonico, il progetto ha messo in luce il valore delle tecniche artigianali tradizionali, lavorando in parallelo in laboratori specializzati e nell’edificio stesso. “Continuiamo a svelare il genio di Gaudí e lo facciamo mettendo in evidenza la maestria delle abilità artigianali”, ha dichiarato Gary Gautie, direttore generale di Casa Batlló.
Il trucco per vederlo gratis
La facciata posteriore dell’edificio di Gaudí può essere visitata pagando il biglietto d’ingresso alla Casa Batlló e godendo di una visita guidata dell’edificio.
Ma c’ è un’altra opzione gratuita, un classico per i barcellonesi più informati. Se vi lasciate alle spalle Casa Batlló e svoltate in Carrer Aragón, troverete subito Servei Estació, la ferramenta più grande e famosa di Barcellona, un intero edificio dedicato al fai-da-te.
Entrate e dirigetevi verso le scale sul retro. Lì, ogni pianerottolo ha una finestra con vista sul cortile interno che Servei Estació condivide con Casa Batlló, offrendo una splendida vista panoramica sulla facciata dell’edificio di Gaudí senza pagare un solo euro.