Questa settimana Barcellona sta vivendo una curiosa trasformazione temporanea di una nota piazza. La Plaça del Pi di Ciutat Vella è stata provvisoriamente ribattezzata “Plaça del número π” fino al prossimo venerdì 21 marzo.
Questo cambiamento simbolico annunciato dall’Ajuntament de Barcelona fa parte delle attività promosse dal Comune di Barcellona nell’ambito della celebrazione della Giornata internazionale della matematica.
Il cambio di nome rientra nella collaborazione tra il Comune e la Societat Catalana de les Matemàtiques (SCM), con l’obiettivo di avvicinare la matematica al pubblico.
Per tutto il mese di marzo sono state programmate diverse attività educative e culturali rivolte a un pubblico di tutte le età. Tra queste, la Xarxa de Biblioteques Municipals organizza una serie di conferenze sul rapporto tra arte e matematica, oltre a vari laboratori interattivi.
Parallelamente a queste attività, la Giornata internazionale della matematica coincide anche con la 30ª edizione del concorso Cangur in Catalogna.
Questo concorso internazionale, promosso dall’associazione Le Kangourou sans Frontières, mira a incoraggiare l’interesse dei giovani per la matematica attraverso una gara di risoluzione di problemi.
L’edizione di quest’anno, che si terrà il 20 marzo, ha superato il numero di iscrizioni del 2024 e si prevede che coinvolgerà più di 110.000 studenti in tutta la Catalogna.