A Barcellona gli hobby sono costosi e oggi sembra difficile trovare luoghi che non costino un occhio della testa per dedicarsi alla propria passione. Ma ci sono cavità, scantinati o, in questo caso, bunker dove alcuni pazzi coltivano interessi e storia fuori dal mondo come in una capsula del tempo.
È quello che fa il Bunker Type, uno scantinato in una stradina di Vallcarca dove Jesús Moretín tiene una tipografia in cui si pubblica come all’inizio del XX secolo.
Il professore nascosto in un bunker
Jesús Moretín è un insegnante di La Massana che ha un’altra passione: la stampa antica. Per coltivarla ha trovato questo luogo, uno scantinato a Vallcarca, che è proprio questo, un bunker dove nascondersi per non far passare il tempo tra strumenti per i quali, appunto, il tempo non passa.
Bunker Type è nato con un paio di macchine 15 anni fa, “come un piccolo laboratorio con 4 utensili e 4 alfabeti”. Quindici anni dopo è ancora in vita senza un motivo apparente, perché, come spiega Moretín, “il fatto che la gente non stampi con questo sistema è perché non è né redditizio né ha molto senso”, perché, “se devi fare un testo o un paragrafo, e devi spendere un’ora e mezza e poi decidere che non viene bene perché devi cambiare la tipografia, spendere un’ora e mezza per salvare tutto e ricominciare, non è un sistema molto buono”.
Tuttavia, Bunker Type è proprio questo, un rifugio artistico, dove Moretín ora realizza stampe creative con strumenti che non sono stati concepiti per questo. Per esempio, è uscito un libro per bambini con Òscar Dalmau, dove l’estetica retrò è fondamentale.
Il processo è bello ma lento. I caratteri di piombo massiccio vengono posizionati sulla lastra in ordine, con attenzione, aggiungendo pezzi per segnare gli spazi e rispettando le leggi delle vecchie macchine da stampa, dove tutto procede lentamente e una pagina può richiedere un’ora per essere realizzata; poi viene passata al tornio e inizia la stampa.
La tipografia non è aperta al pubblico, perché in fondo è come un’estensione del salotto di Moretín, ma per andarci, parlare con lui o proporgli un progetto, basta scrivergli e sarà lieto di ricevervi.