Questo fine settimana il Moll de la Fusta si trasformerà in un paradiso terrestre del barbecue. Meat & Fire, il festival internazionale del barbecue, celebra la sua terza edizione il 13, 14 e 15 giugno di fronte al mare in quella che è la grande festa del barbecue della città.
Più di 30 grigliatori provenienti da tutto il mondo accenderanno le braci nel cuore del Port Vell, con tagli e modi di cucinare la carne dalla Catalogna e dall’Argentina al Brasile, al Messico, al Portogallo e al Regno Unito.
Cosa c’è nel menu di Meat and Fire?
Ovviamente le carni argentine, per esempio. Ma anche il pesce di Rafa Zafra o piatti giapponesi come quelli preparati dallo chef stellato Hideki Matsuhisa dello Shunka.
Tra gli altri nomi di spicco di questa edizione figurano Negro Riveros, Genevieve Taylor, Miguel Galino, Javier Sanz e Juan Sahuquillo (Cañitas Maite), Melissa Thompson e Lorena Lacava, tra i tanti. Quest’anno, inoltre, la presenza femminile è forte: diverse delle grigliatrici più in vista sulla scena internazionale rivendicheranno la griglia come strumento di espressione culinaria e culturale e fanno parte del programma della Catalogna Regione Mondiale della Gastronomia 2025.
Inoltre, durante i tre giorni ci saranno anche esperienze immersive, con artigiani, pastori, allevatori ed esperti di cucina con il fuoco che condivideranno i loro mestieri e le loro conoscenze. Il tutto sarà accompagnato da eventi musicali e culturali per rendere il fine settimana una vera e propria festa dei sensi.
Quanto costa il biglietto?
Ci sono vari pacchetti, ma i biglietti partono da 10 euro al giorno. Una volta entrati,il festival funziona con i meatcoins, che equivalgono a 1 euro (1 meatcoi = 1 euro).
Le consumazioni standard sono di 10 euro per un pasto e 5 euro per una bevanda.