
Il fatto che il vegetarianismo sia in aumento e che il veganismo sia una tendenza confermata non ci sorprende e ne siamo felici. Tuttavia, mangiare un buon pezzo di carne in una steakhouse tradizionale o in una steakhouse contemporanea è ancora, per molti, l’espressione di una festa.
Una bistecca alla brace, un barbecue fumante sul tavolo, un hamburger o una bistecca cotta su pietra al tavolo della vostra steakhouse preferita ci seducono ancora con il loro odore di fumo e i loro colori rossastri. Per questo siamo caduti nella tentazione più primitiva, quella della carne, e non abbiamo resistito a compilare questo elenco carnivoro delle migliori steakhouse di Barcellona.
Bisteccheria carnale
La bella ragazza della carne a Barcellona. Ha aperto un anno fa con il botto, con locali enormi, arredamento tropicale e un frigorifero di carni stagionate alla porta che vi implora di entrare dalla strada. Come chi cambia lingua per pensare, qui si pensa alla carne, e al di là delle carni alla griglia, gli antipasti come la picaña stagionata, la carne al burro o gli edamame alla griglia con grasso di bistecca rompono le righe all’inizio dell’àpat.
Poi, un classico, la tartare di bistecca su midollo, ben cotta, e da lì alle carni, con bistecche stagionate ed entrecôte e anche una sezione di carni internazionali (entraña argentina, bistecca uruguaiana, wagyu…) servite cotte alla maniera basca, scottate all’esterno e rosse all’interno, ma con una pietra calda sul tavolo in modo che ognuno possa finirle come vuole. Un banchetto carnivoro inappetibile.
📍 C. d’Enric Granados, 52, L’Eixample
Cabrera

Chi è esperto sa che un barbecue non è la stessa cosa di un asado argentino, e a Barcellona, città in cui tutti sanno che quella argentina è una delle comunità più numerose, ci sono diversi locali in cui è possibile imparare la differenza tra i due. Pochi, però, come La Cabrera, una delle migliori steakhouse di Buenos Aires, che ha appena aperto una filiale a Barcellona.
Il ristorante, nominato miglior steakhouse di Buenos Aires nel 2018 in una delle città con le migliori steakhouse del mondo, è di proprietà dell’icona della griglia Gastón Riveiro, uno chef che non fa salti mortali: la griglia tradizionale, i tagli che si toccano e le preparazioni esatte. Perché qui non si viene per sperimentare, ma per imparare i segreti di un modo di cucinare che è diventato il simbolo di un Paese.
Brabo
Mangiare guardando la brace, con il pane appena sfornato sulle braci, è un privilegio che associamo più a un weekend in campagna che a un pranzo in centro città. Al Brabo le cose cambiano, e basta varcare la sua porta in una stradina di Gracia per sentire l’ampio calore della fiamma e il profumo del pane appena sfornato, e sentire che ci sono poche cose come il fuoco, il calore e il cibo per avvicinarci alle sensazioni più primitive del rifugio.
In una piccola sala, dall’arredamento confortevole che ricorda il salotto di una casa, con lampade da terra per illuminare i tavoli da pranzo, presiede il fuoco, mentre sul retro del locale c’è una cucina che funge da barbecue per le carni, da forno per il pane e da luogo per rifinire i piatti che abbiamo davanti agli occhi.
📍C/ de Sèneca, 28, Gràcia
L’Entrecote
Basta sapere che è francese e vedere il colore giallo della salsa per dire “burro”. E… senape? Limone? Gli indovinelli sugli ingredienti della salsa che ricopre l’entrecôte de L’Entrecôte sono il gioco divertente di chi mastica troppa carne con aria concentrata, cercando di capire cosa ci sia di così saporito da masticare.
Non c’è niente come il mistero (nei romanzi, nell’erotismo, nel cibo) per appassionare, e forse questo fa parte del successo de L’Entrecôte, ristorante francese diventato una catena che riempie i ristoranti, ora anche a Barcellona, con una proposta improbabile: un menu composto da un solo piatto.
📍 C/ de Pau Claris, 142, L’Eixample
Can Xurrades
Can Xurrades è uno di quei locali in cui si recano le classi alte della città (o chi vuole sentirsi parte di esse per un giorno) e che condivide ripetuti tratti con gli abitanti di questa tribù. È ignaro delle mode e mentre altri locali aprono e chiudono, qui va chi sa trovare la carne buona, perché, che si tratti di carne stagionata o di bistecca alla tartara, Can Xurrades è fermo nella sua offerta unica: l’esclusività nella vendita di carne di manzo di razza Sayaguesa, di vitello della Galizia e di mucca di Ávila, il tutto preparato con carbone di leccio.
Con queste stesse carni, oltre alla carbonella, si preparano piatti come l’osobucco o la coda di bue, una bistecca alla tartara su midollo o un menu degustazione che permette di provare diversi tipi e tagli di carne. In breve, un lusso.
📍Carrer de Casanova, 212, Eixample
Bistecca di controfiletto
Un’ottima carne si distingue al primo morso, ma in un mondo così vasto in cui esistono tante carni diverse, si apprezza un posto come Solomillo, dove si sceglie l’origine della carne che mangeremo in base alle sue caratteristiche e, non solo, ma si sceglie anche esattamente quanti grammi di controfiletto vogliamo per trovare il perfetto equilibrio nel pasto.
Il menu è una delizia, con spiegazioni su ogni carne, suggerimenti sulle quantità necessarie a seconda della fame, prezzi ragionevoli e una lista molto attraente di contorni per costruire un piatto combinato su misura, con salse classiche (Béarnaise, Café Paris…), insalate, contorni come i maccheroni gratinati, verdure o patate in diverse forme. Il tutto su una splendida terrazza interna nell’Eixample.
📍 C/ de Mallorca, 251, L’Eixample (all’interno dell’Hotel Alexandra)
Bardeni
La carne del sapere. Ci sono diversi radar di ristoranti a Barcellona e non tutti raggiungono la stessa profondità. Anche se le prime recensioni non vi porteranno a Bardeni, una volta che avrete conosciuto la cerchia dei buongustai di Barcellona inizierete a sentire il suo nome associato a un epiteto: il miglior ristorante di bistecche della città.
A differenza di altri ristoranti, Bardeni non è una steakhouse o una brasserie, o non è solo una steakhouse, per questo si chiama meatbar. Qui l’estetica e la cucina di un ristorante neo-barbecue, nello stile di un Gresca, per esempio, sono applicate alla carne, per creare grandi piatti. La picanha trasformata in salsiccia che oggi si vede ovunque è qui da anni. La sua bistecca alla tartara è iconica, così come l’onglet (o entraña). Una mecca per i credenti.
📍C/ de València, 454, L’Eixample
Sagardi
Se il pescaíto frito è andaluso e il fricandó catalano, i baschi sono senza dubbio i grandi difensori della carne in modo bestiale (la battuta è autoprodotta) e il chuletón è il suo principale reliquiario. Mangiare un chuletón in una steakhouse nei Paesi Baschi è come bere un vermouth a Barcellona o una caña a Madrid, una necessità, ed è per questo che siamo felici di avere in Sagardi un’ambasciata di questa tradizione installata a Barcellona.
Sagardi è un gruppo di ristoranti baschi che si è stabilito a Barcellona da molto tempo, ma che si è fatto conoscere per il suo formato tradizionale di grigliata basca. Come antipasto, pinchos, ma l’elemento principale è la carne di manzo galiziano acquistata dai migliori macelli e grigliata alla basca con tutta la tecnologia artigianale per far sì che la bistecca venga fuori come dovrebbe, rossa e quasi cruda all’interno, ma ben arrostita e caramellata all’esterno.
📍carr. de Muntaner, 72, L’Eixample
Parcheggio Sótano
Sì, avete ragione. Il Parking Sótano è uguale, o quasi, al Parking Pizza. Tanto che si trova nel seminterrato della pizzeria che ha fatto fortuna a Barcellona. Ma qui, al posto dell’impasto, si serve carne, in particolare una sola carne: l’entrecote. Come L’Entrecote de Barcelona, questo ristorante serve un solo piatto, un’entrecote da 500 grammi che inchioda.
Carne di prima qualità, pulita, sfilettata e pensata per due persone. Per il resto, guarnizioni come il gratin di patate e gruviera, insalate assortite e varie salse per accompagnare il grande piatto.
📍Passatge de Marimon, 5, Bajo, Sarrià-Sant Gervasi
Maison Carne, solo bistecca
E continuiamo nella linea dei ristoranti con un solo piatto. Qui non si decide quasi nulla (che sollievo). Quando ci si siede, si sa già che si mangerà il chuletón, per circa 34 euro, da gustare da soli o in compagnia. Prima, per aspettare, il paté e poi, per accompagnarlo, l’insalata e le patatine.
E questo è tutto. Il vino, tra l’altro, funziona allo stesso modo. C’è una carta dei vini, ma il protagonista è il vino della casa, che si paga in base ai centimetri consumati dalla bottiglia. Per il dessert, due taglieri di formaggi e cinque dolci classici (crema catalana, babà…). E questo è tutto. A proposito, se vi piace, potete portare a casa la bistecca cruda.
📍 C/ de Mallorca, 204, L’Eixample, 08036 Barcellona
Lomo alto e lomo bajo
Un altro dei decani della carne alta a Barcellona, e uno dei primi a introdurre la carne stagionata in città. Il gioco di parole con il nome del locale si ripete nei locali, con Lomo Alto, una steak house di lusso, al piano superiore e Lomo Bajo, la sua versione più informale, al piano inferiore.
Al piano superiore si trova una steak house a tutti gli effetti, con carni di lusso e una varietà di tagli e stagionature (e prezzi adeguati, visto che ci troviamo proprio vicino a Passeig de Gràcia). Al piano inferiore, la versione più economica e informale, con panini preparati con le stesse carni di cui sopra, ovviamente, concentrandosi su involtini di steak tartar, pepite di manzo in varie forme e, ovviamente, hamburger. Da non perdere la formula panino, contorno e bevanda a 17,5 euro.
Tanso Izakaya
La specialità di Tanso è il manzo Wagyu, una delle migliori carni al mondo, importato direttamente dal Giappone. L’altra specialità è che la preparate voi stessi al tavolo, con barbecue incorporati al centro dei tavoli e a vostro piacimento, grazie a un menu degustazione di diversi tagli di manzo Wagyu per un’esperienza completa. A proposito, fate attenzione ai loro hamburger cotti a legna con salsa al tartufo.
Passeig de Sant Joan Bosco, 47
La Madurada
https://www.instagram.com/reel/DHDsCHTNIwa/?hl=es
La Madurada (di proprietà della famiglia Carnal) è abbastanza simile alla casa originale, con la differenza che hanno scelto di aprire le loro due sedi lontano dal centro di Barcellona, precisamente a Hora e Sant Andreu. Ma il concept, i giganteschi frigoriferi ci accolgono, mostrandoci le bistecche mature e i tagli di carne che mangeremo tra poco.
Sul tavolo, l’opulenza: carpaccio di picanha stagionata, edamama saltata con grasso di vitello, crocchette di galette… un banchetto carnivoro che si completa con le sue bistecche, una più impressionante dell’altra, presentate con una piccola piastra sul tavolo in modo che ognuno possa finire la sua carne al punto di cottura desiderato.
📍 Carrer Gran de Sant Andreu, 255, Sant Andreu, 08030 Barcellona – Pg. Maragall, 408, Horta-Guinardó, 08031 Barcellona