Vivere in una grande città, e in particolare a Barcellona, ha molti vantaggi che a volte diamo per scontati. Uno di questi è la sua offerta culturale. Questa città non si ferma mai, ci sono sempre progetti che vanno e vengono e sempre nuovi intrattenimenti.
Tra tutti, oggi vi proponiamo i migliori spettacoli teatrali che potete vedere oggi a Barcellona, almeno secondo i nostri criteri. Siete pronti?
Ecco una selezione di alcuni dei più importanti spettacoli teatrali attualmente in scena nei più importanti teatri di Barcellona:
Mar i Cel
Questo emblematico musical di Dagoll Dagom torna al Teatre Victòria, offrendo un’esperienza indimenticabile con la sua combinazione di dramma e speranza. Andrà in scena dal 14 settembre 2024 al 2 febbraio 2025.
📍 Luogo: Teatre Victòria (Avenida del Paral-lel, 65-67, 08004 Barcellona)
📅 Date: dal 13 marzo 2024 al 13 luglio 2025
💵 Prezzo: A partire da 25,60€.
La Brama del Cèrvol
Una commedia esistenziale e politica che mescola umorismo e critica sociale in un vecchio albergo di montagna dove diversi personaggi cercano esperienze uniche per riempire il vuoto esistenziale. La commedia si distingue per la recitazione brillante e la capacità di satireggiare il mondo teatrale catalano, alternando momenti di umorismo straripante a una seconda parte più cupa. È ideale per chi ama il teatro contemporaneo con un tocco di ironia e di riflessione sulla società odierna.
📍 Luogo: Teatre Lliure (Sala Fabià Puigserver)
📅 Date: fino al 9 giugno 2025
💵 Prezzo: Da 12 a 32 € (spettacolo precedente a 12 €)
Anatomia d’un suïcidi (Alice Birch)
Una pièce che esplora il peso del trauma e del suicidio attraverso tre generazioni di donne (Carol, Anna e Bonnie). Il testo, strutturato come un trittico, viene rappresentato in parallelo e si interroga su come i traumi familiari possano essere trasmessi e segnare il destino delle persone. La regia di Glòria Balañà e la scrittura poetica di Birch rendono lo spettacolo un’esperienza intensa e commovente, ideale per chi cerca un teatro impegnato ed emotivamente profondo.
📍 Luogo: Teatre Nacional de Catalunya
📅 Date: fino all’8 giugno 2025
💵 Prezzo: A partire da 16€.
L’imperatiu categòric
Commedia acida e tenera di Victoria Szpunberg, con Àgata Roca e Xavi Sáez. La commedia ritrae la precarietà della vita universitaria, l’alloggio e la solitudine attraverso Clara G., una professoressa di etica in crisi personale e professionale. Da poco separata e in procinto di perdere la casa, Clara affronta attacchi d’ansia e pensieri oscuri, mettendo in discussione i limiti etici in un ambiente sempre più ostile.
📍 Luogo: Teatre Lliure (Gràcia)
Date: Fino al 22 giugno 2025
Prezzo: Da 12 a 32 €.
Travy
Spettacolo meta-teatrale e familiare che mescola clown, teatro popolare e forme post-drammatiche. Travy è un omaggio alla famiglia Pla-Solina, menestrelli e artisti che esplorano il confine tra vita e teatro, tra menzogna e verità. La storia mostra due generazioni: i veterani alla ricerca del loro ultimo spettacolo e i giovani che si ribellano alle forme ereditate. Travy è una commedia emotiva, piena di umorismo assurdo e di riflessioni sull’arte, la famiglia e l’identità, con un ritmo frenetico e momenti di grande tenerezza.
📍 Luogo: Teatre Romea
📅 Date: fino al 29 giugno 2025
💵 Prezzo: A partire da 21€.
No me toques el cuento ( Olivia Lara)
Una commedia che rivisita le fiabe classiche e gli stereotipi delle principesse Disney da una prospettiva attuale e vendicativa, anche se i critici sottolineano che rimane in superficie e abusa di facile umorismo. Nonostante ciò, il cast fa un buon lavoro e la commedia è divertente per chi cerca una proposta leggera e spensierata.
📍 Luogo: Teatre Poliorama
Date: Fino al 31 gennaio 2026
Prezzo: A partire da 16€.
Il principio di Archimede
Josep Maria Miró costruisce un thriller psicologico in cui la percezione della realtà viene messa alla prova. Un gesto innocente di un istruttore di nuoto per bambini innesca una serie di sospetti e giudizi che si diffondono in modo incontrollato. Attraverso una struttura frammentata e un uso intelligente dei punti di vista, lo spettacolo mette in discussione i pregiudizi sociali e il modo in cui interpretiamo i fatti. Questa nuova messa in scena, diretta da Leonardo V. Granados, sottolinea l’attualità dell’opera come classico del teatro contemporaneo.
📍 Luogo: Espai Texas
📅 Date: fino al 29 settembre 2025
💵 Prezzo: Da 17€ in su