Nel mezzo del silenzio di Berguedà, in provincia di Barcellona, a poco più di un’ora e mezza da Barcellona, si trova un castello neomedievale ricoperto di graffiti, collage e dipinti. Non compare nelle guide o nelle campagne istituzionali. Non ci sono visite guidate o merchandising ufficiale. Ma ogni fine settimana, una processione silenziosa di curiosi, esploratori urbani e artisti trasforma la Torre del Comte de Fígols in uno degli spazi culturali più particolari – e segreti – della Catalogna.
Il castello neomedievale che ospitava un proprietario minerario
La torre fu costruita all’inizio del XX secolo come residenza dell’imprenditore José Enrique de Olano y Loyzaga, un pioniere dell’industria mineraria della regione. Fu lui a promuovere l’estrazione del carbone nella zona fondando la Carbones de Berga, S.A. e a far costruire questo castello come rifugio temporaneo durante i suoi soggiorni in montagna.
Con una silhouette che ricorda quella di un castello medievale – torri, merli e tutto il resto – l’edificio è stato in seguito la sede della compagnia mineraria fino alla sua chiusura negli anni Ottanta. Da allora è caduto nell’oblio.
Il castello diventato museo d’arte
Non sorvegliato e non soggetto a restrizioni, il luogo è stato saccheggiato da artisti urbani che hanno trasformato le pareti vuote in tele . Le stanze abbandonate, i soffitti crepati e i corridoi in rovina sono ora ricoperti da decine di opere: graffiti, stencil, paste-up, collage, installazioni?
Il castello è diventato così una galleria spontanea, viva, effimera e non mediata. D’altra parte, nonostante il suo degrado, la Torre del Comte de Fígols è inserita nell’Inventario del Patrimonio Architettonico della Catalogna come Bene Culturale di Interesse Locale. Tuttavia, per il momento, non ci sono piani ufficiali per restaurarla o per proteggere le opere che la abitano.
La sua vicinanza al Museu de les Mines de Cercs e ai sentieri naturali ne fanno il luogo ideale per una gita di un giorno: storia industriale, montagne, arte urbana e avventura.
Come arrivare
Per visitare la torre da Barcellona, basta seguire i seguenti passi: prendere la C-16 (Eix del Llobregat) in direzione di Berga, prendere l ‘uscita 107 (in direzione di Cercs), seguire la strada BV-4025 per Fígols, superare il villaggio di Sant Corneli e prendere la deviazione segnalata.