Il Corpus Domini è una delle feste più tradizionali della città e, sebbene le sue origini (e il suo nome) trasudino religiosità, la verità è che ormai è diventata una delle manifestazioni più importanti della cultura popolare di Barcellona, un vero e proprio museo vivente che, per qualche giorno, ci riporta con le sue attività alla Barcellona del passato.
Quest’anno, dal 19 al 22giugno, durante i quali si potranno ammirare tradizioni magiche come l’ou com balla, altre preziose come i tappeti floreali, mostre e, naturalmente, ballades de gegants e processioni per il centro della città.
Vi raccontiamo tutti i dettagli per non perdervi nulla.
Che cos’è il Corpus Domini a Barcellona?
Il Corpus Domini di Barcellona è una festa religiosa tradizionale che si tiene ogni anno intorno al giorno del Corpus Domini, una festa del calendario liturgico cattolico che si svolge 60 giorni dopo la domenica di Pasqua.
Sebbene la sua origine sia strettamente religiosa – commemorando la presenza reale di Gesù Cristo nell’Eucaristia – a Barcellona questa celebrazione si è evoluta nel corso dei secoli ed è diventata una delle feste più emblematiche del calendario festivo di Barcellona, con elementi culturali, civici e popolari profondamente radicati.
Quando si svolge?
Dal 19 al 22 giugno in diverse zone di Barcellona.
Quando vedere l’Ou com balla?
Quest’anno, l’ou com balla si terrà in vari luoghi dal 19 al 22 giugno. Ecco l’elenco completo dei luoghi, delle date e degli orari in cui è possibile vedere l’ou com balla a Barcellona.
Ciutat Vella
Spazio | Indirizzo | Date | Orari di apertura |
---|---|---|---|
Comune di Barcellona | Pl. de Sant Jaume, 1 | 19-22/06 | Dalle ore 10-20 (19/06); 10-14 e 16-19 (20-21/06); 11-14 (22/06) |
Ateneu Barcelonès | C. de la Canuda, 6 | 19/06 | 11-20 h |
Centro Civico Can Deu | Pl. de la Concòrdia, 13 | 19/06 | 9-21 h |
Arxiu de la Corona d’Aragó – Palau del Lloctinent | C. dels Comtes, 2 | 19-22/06 | 10-19 h |
Arxiu Històric – Casa de l’Ardiaca (Archivio Storico – Casa dell’Ardiaca) | C. de Santa Llúcia, 1 | 19-22/06 | ore 10-20 (19/06), ore 10-19:30 (20-22/06) |
Basilica della Purissima Concezione | C. Roger de Llúria, 70 | 19-22/06 | ore 8-13 e 17-21 |
Capitania Generale | Pg. de Colom, 14 | 19-22/06 | 16-20 ore (19-20/06), 10-14 ore e 16-20 ore (21-22/06) |
Centro Civico El Sortidor | Pl. del Sortidor, 12 | 19-22/06 | 8:30-22 h (19-20/06); 10-14 h e 16-21 h (21/06); 10-14 h (22/06) |
La Cattedrale | Pla de la Seu, s/n | 19-22/06 | 9:30-19 h (19/06); 10-19 h (20-22/06) |
Museo Frederic Marès | Pl. de Sant Iu, 5 | 19-22/06 | 10-19 (19-21/06); 11-20 (22/06) |
Museo Marittimo di Barcellona | Av. de les Drassanes, s/n | 19-22/06 | 10-20 h |
Oratorio di Sant Felipe Neri | C. del Sol, 8 | 19-22/06 | ore 11-13 e 17-20 |
Chiesa parrocchiale di Sant Àngel Custodi | C. de Vilardell, 50 | 19-22/06 | 9-21 h |
Chiesa parrocchiale di Santa Maria del Taulat | C. de Pujades / Marià Aguiló | 19-22/06 | 10-13 h |
Laboratorio di Sant Camil | C. de Sales i Ferré, 60 | 19-22/06 | 10-17 h |
Gràcia
Spazio | Indirizzo | Date | Orari di apertura |
---|---|---|---|
Il Centro di Gràcia | C. de Ros de Olano, 9 | 19-22/06 | ore 10:30-13:30 e 16:30-21 |
Espai Albert Musons | C. de l’Alzina, 9 | 19-22/06 | ore 10-14 e 16:30-20:30 |
Corso della Llibertat | C. de la Llibertat | 22/06 | 10-18 h |
Castelleri di Barcellona | C. de Bilbao, 212 | 21/06 | dalle 11.00 |
Altri quartieri
Spazio | Indirizzo | Date | Orari di apertura |
---|---|---|---|
Giardini di Rubió i Lluch ( El Raval) | C. de l’Hospital, 56 | 19-22/06 | 8-21 h (19/06 ornamento) |
Monastero Reale di Pedralbes | Baixada del Monestir, 9 | 19-22/06 | 10-17 h (19-20/06); 10-19 h (21/06); 10-20 h (22/06) |
Torre Sagrera | C. Berenguer Palou, 64-66 | 11-13/06 | 9:30-14 h e 16-21 h |
Seminario conciliare di Barcellona | C. Diputació, 231 | 18-20/06 | ore 15-20 (18/06); ore 9-20 (19-20/06) |
Escolàpies Llúria | C. d’Aragó, 302 | 18-20/06 | 9:30-18 h |
Parco di Sant Martí (Sant Martí) | Pl. d’Ignasi Juliol, s/n | 21/06 | 10-19 h |
Basilica del Pi | Pl. del Pi | 22/06 | 10-20 h |
Tappeti floreali: quando e dove vederli
Oltre a l’ou com balla, l’altra tradizione centrale del Corpus Domini sono i tappeti floreali o catifes, che decoreranno le strade con una varietà di motivi, tra cui il logo del 600° anniversario dei geganti sulla catifa del Municipio. Anche altre istituzioni, come la Casa dels Entremesos e il Museu Etnològic, parteciperanno con disegni speciali.
Le catifes floreali sono opere d’arte effimera realizzate tradizionalmente con petali di fiori, fiori interi ed erbe, anche se da alcuni anni si sperimentano altri materiali, come semi, segatura o briciole di caffè. Possono rappresentare una grande varietà di motivi, ma i più comuni sono solitamente legati alla religiosità del Corpus Domini, alla primavera, a temi locali o semplicemente a motivi geometrici.
Ciutat Vella
Spazio | Indirizzo | Date | Orari di apertura |
---|---|---|---|
Comune di Barcellona | Pl. de Sant Jaume, 1 | 19-22/06 | ore 10-20 (19/06), ore 10-14 e 16-19 (20-21/06), ore 11-14 (22/06) |
Basilica del Pi | Pl. del Pi | 22/06 | 10-20 h |
Giardini di Rubió i Lluch | C. dell’Ospedale, 56 | 19-22/06 | 8-21 h (il 19/06 verranno effettuate delle decorazioni) |
La Casa dels Entremesos | Pl. de les Beates, 2 | 19-22/06 | ore 10-20 (19/06), ore 10-13 e 16-19 (20-21/06), ore 11-14 (22/06) |
La Cattedrale | Pla de la Seu, s/n | 19-22/06 | 9:30-19 h (19/06), 10-19:30 h (20-21/06), 10-13:15 h (22/06) |
Museo etnologico e delle culture del mondo | C. Montcada, 12-14 | 19-22/06 | 10-19 h |
Gràcia
Spazio | Indirizzo | Date | Orari di apertura |
---|---|---|---|
Carrer de la Llibertat | C. de la Llibertat | 22/06 | 10-18 h |
Plaça de la Virreina – Chiesa parrocchiale di Sant Joan Baptista de Gràcia | Piazza della Virreina | 22/06 | 8:30-19 h |
Tradizioni | Processione di Sant Antoni | 22/06 | 9-18:30 h |
Sant Martí
Spazio | Indirizzo | Date | Orari di apertura |
---|---|---|---|
Centro Civico Sant Martí | C. de la Selva de Mar, 215 | 21/06 | 10-19 h |
Parco di Sant Martí | Pl. d’Ignasi Juliol, s/n | 21/06 | 10-19 h |
Rambla de Guipúscoa | C. del Treball amb c. de l’Agricultura | 21/06 | 10-19 h |
Chiesa parrocchiale di Santa Maria del Taulat | C. de Pujades amb Marià Aguiló | 19-22/06 | Catifes florals: ore 10-13 (22/06), o fino a quando è in orario di apertura |
Sants-Montjuïc
Spazio | Indirizzo | Date | Orari di apertura |
---|---|---|---|
Chiesa parrocchiale di Sant Àngel Custodi | C. de Vilardell, 50 | 19-22/06 | ore 9-21 (ou com balla), ore 9-19:45 (catifa, 22/06) |
Parrocchia di Santa Madrona | C. Tapioles, 10 | 15-22/06 | 19-20:30 h (da lunedì a venerdì), 11:30-13 h (domenica), sabato chiuso |
Centro Civico El Sortidor | Pl. del Sortidor, 12 | 19-22/06 | 8:30-22 h (19-20/06), 10-14 h e 16-21 h (21/06), 10-14 h (22/06) |
Sant Andreu
Spazio | Indirizzo | Date | Orari di apertura |
---|---|---|---|
Can Galta Cremat | C. d’Arquímedes, 30 | 7-18/06 | Da martedì a sabato, ore 16-22 |
Plaça d’Orfila | Pl. d’Orfila | 14/06 | 9:30-19 h |
Torre Sagrera | C. de Berenguer Palou, 64-66 | 11-13/06 | 9:30-14 h e 16-21 h |
Les Corts / Sants / Hostafrancs
Spazio | Indirizzo | Date | Orario |
---|---|---|---|
Chiesa parrocchiale di Sant Joan Maria Vianney | C. de Joan Güell, 60 | 22/06 | 8:30-13:15 (catifa situata nei Jardins de Can Mantega) |
Residenza Sacerdotale Sant Josep Oriol (Residenza Sacerdotale Sant Josep Oriol) | C. del Remei | 22/06 | 8-22 h |
Eixample
Spazio | Indirizzo | Date | Orario |
---|---|---|---|
Seminario conciliare di Barcellona | C. de la Diputació, 231 | 18-20/06 | 15-20 ore (18/06), 9-20 ore (19-20/06) |
Sant Martí – Besòs
Spazio | Indirizzo | Date | Orario |
---|---|---|---|
Chiesa parrocchiale di Sant Ambrós | C. del Concili de Trento, 297 | 22/06 | Orario da confermare |
Veglia del Corpus e processione
La veglia del Corpus Domini, il 21 giugno alle 18:30, vedrà la partecipazione dei Geganti della Ciutat, del Pi e di Santa Maria del Mar, accompagnati dalla tradizionale ballada de sardanes. Ci saranno eventi in Plaça Sant Jaume, Plaça del Pi e Plaça de Santa Maria del Mar.
La processione del Corpus Domini si svolgerà domenica 22 giugno alle 18:50 in Plaça Sant Jaume e sarà uno dei momenti salienti della festa, che si svolgerà il 2 giugno, mantenendo viva una tradizione che risale al 1320.
Durante il Corpus Domini, l’Associació Cultural Joan Amades offrirà attività con dolci tradizionali e musica negli edifici del patrimonio. Sarà inoltre possibile partecipare alla “Ruta dels Gremis”, una visita guidata alla storia delle corporazioni di Barcellona.
La processione si tiene la domenica successiva alla festa del Corpus Domini, quest’anno il 22 giugno.
Mostre gratuite, creazione di tappeti e altre attività
Per il Corpus Domini ci sono