
Dopo aver visto centinaia di foto e video dei Candlelight, avete finalmente ottenuto un biglietto per uno dei loro meravigliosi concerti a Barcellona. Come prepararsi a una delle più belle esperienze musicali di tutti i tempi? Niente panico, abbiamo le cinque cose da sapere prima di andare, dall’orario di arrivo al codice di abbigliamento. Andiamo avanti!
1. Arrivare in tempo utile
Le porte aprono tra i 30 e i 60 minuti prima dell’ inizio del concerto (controllate il vostro per avere questa informazione) e una volta iniziato non sarà più possibile entrare. Questo è molto importante. Non arrivate in ritardo o vi perderete questo spettacolo unico. Si dice che le cose belle arrivano a chi aspetta, ma credeteci, le cose belle arrivano sempre in tempo, al momento perfetto.
Oltre a garantirvi l’accesso, se arrivate per tempo potrete godervi al meglio la serata. Potrete ammirare l’intera sala, dare un’occhiata alle candele… E trovare il vostro posto ideale! A Candlelight, i posti non sono assegnati al momento dell’acquisto, ma solo prenotati per un’area o una sezione specifica, quindi prima si arriva, più posti (all’interno della propria area) si potranno scegliere.
2. C’è un codice di abbigliamento?
No, non c’è un codice di abbigliamento per questi concerti a lume di candela, quindi sentitevi liberi di vestirvi come preferite. La cosa più importante è che vi sentiate a vostro agio , sia che vogliate indossare i vostri abiti migliori o un abbigliamento smart casual. Del resto, tutto sta bene a voi!
3. Cosa vi aspetta all’arrivo
Per prima cosa sarete accolti dal personale del concerto, che convaliderà il vostro biglietto e vi guiderà verso il posto a sedere scelto durante il processo di acquisto, spiegandovi le varie linee guida da seguire durante lo spettacolo. Non appena vi sarete sistemati al vostro posto, sarà il momento di rilassarvi e di immergervi in un’atmosfera intima.
Migliaia di candele vi circonderanno e illumineranno la sala, ma non dovete preoccuparvi. Tutte le candele utilizzate per i concerti a lume di candela sono candele a LED per ragioni di comfort – evitando calore, odore di bruciato e fuliggine – e anche per ragioni di sicurezza. In questo modo il pubblico è protetto e allo stesso tempo viene offerto un ambiente magico.
4. È possibile scattare foto?
Sì, ma con alcune sfumature. Prima dell’inizio dello spettacolo si possono scattare tutte le foto che si vogliono: da vicino, da lontano, un selfie e poi ricominciare. Tuttavia, come vi spiegherà il personale dell’evento, durante il concerto non è consentito scattare foto o fare video, tranne quando arriva l’ultima canzone. I musicisti ve lo faranno sapere, in modo che chiunque voglia tirare fuori il proprio cellulare possa farlo e conservare un prezioso ricordo.
5. I biglietti a lume di candela sono flessibili
Che cosa significa? Significa che (in base alla disponibilità) sono consentiti cambi di data e/o orario fino a 48 ore prima dell’ inizio dell’esperienza e che, d’altro canto, è possibile richiedere il rimborso nel caso in cui si sia acquistato il biglietto con cancellazione flessibile. Perché sì, sappiamo tutti che, per fortuna o purtroppo, la vita prende molte pieghe, ma questo non significa che perderete la vostra notte a lume di candela Candlelight.
Con tutti questi consigli già annotati, non resta che arrivare al giorno giusto e godersi una serata unica con questa esperienza multisensoriale famosa in tutto il mondo. Ricordate che avete a disposizione la carta regalo Candlelight per sorprendere in occasione di compleanni, anniversari o qualsiasi occasione speciale che meriti una serata di musica a lume di candela nei migliori locali della città.