Le migliori rovine greche a poche ore da Barcellona. Oggi facciamo la parodia di noi stessi per sognare e pensare a tutti i possibili viaggi che possiamo fare “a poche ore da Barcellona”, ovviamente in autobus.
Non è un segreto che la febbre dei viaggi low-cost in autobus si stia diffondendo in Europa da qualche tempo, e che questo modo economico e facile (anche se lungo) di viaggiare permetta di raggiungere luoghi piuttosto inaspettati del continente semplicemente sedendosi per qualche (o molte) ore.
Da Istanbul a Rovaneimi, una città finlandese nel bel mezzo del Polo Nord, a quasi 4.000 chilometri da Barcellona, fino alla guerra di Kiev. I viaggi che si possono fare in autobus da Barcellona (trascorrendo tante ore quanto un camionista) sono inimmaginabili, quindi oggi vi proponiamo alcune opzioni per dare sfogo alla vostra immaginazione.
80 ore in autobus per raggiungere il Polo Nord
Viaggiare fino a Londra? Anche la Manica non è un problema. Una festa techno a Berlino? La colpa del fatto che non ve la state godendo è di sole 34 ore, oltre che di 174 € spesi per la sola andata. Viaggio diretto a Parigi? Un caffè di fronte alla Torre Eiffel a soli 28€, acquistato senza tempo e in 15 ore. Se questo articolo può sembrare un elogio a Flixbus, in realtà è più un elogio al sistema stradale europeo o all’infinita gamma di possibilità che un viaggio in autobus offre.
Il viaggio in autobus più lungo da Barcellona vi porta a Romaneimi, la già citata città al Polo Nord finlandese, dove arriverete dopo 78 ore e trasferimenti a Lione (Francia) e Cracovia (Polonia). Per 239 euro, solo andata, un viaggio nel meglio dell’Europa con vista dal finestrino.
Visitare il mercato delle spezie a Istanbul? 70 ore, 239 euro e un trasferimento nella città ucraina di Khmelnytskyi. Visitare il Partenone ad Atene? 62 ore, 224 euro e trasferimenti a Lione, Bologna o Sofia.
E così via all’infinito: Tallinn (63 ore), Kiev (60 ore), Stoccolma (49 ore)? E anche se nessuno di questi raggiunge il viaggio in autobus più lungo del mondo (la tratta Lima – Rio de Janeiro, 6.200 chilometri, quattro Paesi e cento ore), ce ne sono una buona manciata che ci permetteranno non solo di attraversare Paesi a manciate, ma anche di avere un buon numero di ore per pensare a come risolvere ogni singolo problema che ci ha portato a intraprendere un viaggio così lungo.