Il sogno erotico di un decoratore hippie… o una prodezza di una delle più belle tradizioni catalane: i tappeti floreali. L’Illa Diagonal ospita Floreix l’Illa, una mostra di tappeti floreali che vi permetterà di vedere uno dei tappeti floreali più grandi che si siano visti quest’anno in città.
Si tratta di un tappeto di fiori di oltre 50 m2 che potrà essere ammirato fino al 25 marzo. È solo uno di quelli che si possono ammirare nella mostra, per la quale sono stati utilizzati un totale di 11.000 fiori di 35 colori e 15 texture diverse.
Questa mostra è stata concepita come un progetto collaborativo, con la partecipazione di diverse associazioni ed enti dedicati alla tradizione dei tappeti floreali. Organizzata con il sostegno della Federazione catalana dei Catifes e del Coordinamento internazionale dei Catifes d’Art Efímer, l’iniziativa ha riunito 20 specialisti di associazioni come Acció Cívica Calderina, Amics de les Alfombres de Bellvei, Catifes d’Arbúcies, Catifaires Dalt la Vila de Badalona, Cultural Corpus la Garriga, Cultura i Tradició de Ripollet, La Bota de Calafell e Catifaires del Casal de Mollet del Vallès.
Perché i tappeti floreali vengono realizzati in Catalogna
I tappeti catalani di petali sono una tradizione radicata a cui questa mostra rende omaggio. Normalmente questi tappeti floreali vengono esposti nelle strade e nelle piazze in occasione di festività come il Corpus Domini, e questa è una delle prime volte che vengono presentati in uno spazio chiuso, permettendo ai visitatori di ammirare questi disegni da vicino e senza le limitazioni del tempo e delle piogge di questi giorni.
Da più di 700 anni, durante il Corpus Domini, le strade di Barcellona si riempiono di tradizioni come i tappeti floreali che, accompagnati da l’ou com balla o dalle sfilate dei giganti, formano la cartolina della Barcellona più tradizionale di questi giorni.
Abbiamo spiegato queste tradizioni nei nostri articoli, quindi vi invitiamo a leggerli quando andrete a La Illa per capire l’importanza di questa tradizione in città.