Se siete di Barcellona (o ci siete stati per un po’), conoscerete sicuramente l’infinità di mercatini di Natale che sorgono in città in questo periodo dell’anno. Da quelli tradizionali come quello di Santa Llúcia a quelli più moderni come il Design Market, in inverno gli abitanti del luogo restano giustamente più in città e si godono il Natale per le strade di Barcellona.
Ma nel periodo natalizio la Catalogna è anche piena di vita e di fiere e mercatini tradizionali che coprono la geografia catalana con il Natale e tradizioni che forse non conoscevate. Dalla Fira de l’Avet d’Espinelves, il luogo dove i catalani sono sempre andati a cercare il loro albero di Natale, alla Fira del Tió a Solsona, dove la gente va a cercare il Tió.
Per non perdere il Natale fuori Barcellona (o per scoprirlo), vi proponiamo alcune fiere natalizie tradizionali vicino a Barcellona per una buona fuga natalizia.
Fira de l’Avet d’Espinelves (Fiera di Espinelves)
La Fira de l’Avet d’Espinelves, a Osona, è una delle fiere natalizie più singolari. Si svolge dal 30 novembre all’8 dicembre in un luogo incantevole dove si sente ancora il profumo dei villaggi di un tempo in inverno, di legna e di camino. Qui si trovano abeti di Natale che vengono venduti con le radici per poter essere ripiantati.
Qui vivono solo 200 persone, in un villaggio che ruota per una settimana per vendere il suo abete autoctono, il Masjordí, di qualità speciale, coltivato secondo criteri sostenibili.
È il luogo in cui tradizionalmente i pixapin di Barcellona si recano per acquistare l’albero di Natale, a un’ora da Barcellona, vicino a Vic. Quest’anno si prevede di accogliere 90.000 visitatori e di vendere circa 3.000 alberi di Natale.
Nel nostro articolo vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere su questa fiera.
📍 Espinelves (Osona)
Dal 30 all’8 dicembre
Fira del Tió de Solsona
La Fira del Tió de Solsona è una fiera tradizionale che si svolge il 9 dicembre con artigiani locali che offrono i loro prodotti in un mercato situato tra la Plaça Major e le strade adiacenti. Oltre alle esposizioni di questi singolari bauli della tradizione catalana che portano doni per i bambini il 24 dicembre, la fiera propone laboratori per famiglie, concorsi, spettacoli per bambini e performance musicali.
📍 Solsona
📅 7 dicembre
Mercatino di Natale di Caldes de Montbui.
Dal 5 al 10 dicembre, Caldes de Montbui organizza una nuova edizione del Mercatino di Natale, con un centinaio di bancarelle allestite nelle vie del centro storico e un ricco programma di attività per le famiglie. La pentola più grande della Catalogna, con una capacità di 1.600 litri, tornerà a bollire per preparare il tradizionale brodo termale, con degustazioni di carne e verdure bollite.
📍 Caldes de Montbiui
📅 dal 5 all’8 dicembre
Fira del Gall a Vilafranca del Penedés
La Fiera del Gallo di Vilafranca del Penedés è un mercato tradizionale di pollame e volatili che si tiene fin dal Medioevo. Il fine settimana del 16 e 17 dicembre è possibile acquistare e degustare una varietà locale di pollame molto apprezzata per la sua carne. Troverete dalle ricette più tradizionali a quelle più innovative, accompagnate dai vini della DO Penedès.
📍 Vilafranca del Penedès
21 e 22 dicembre