Se state pianificando le vostre fughe per il prossimo anno, siete fortunati: il Departament d’Empresa i Treball de la Generalitat de Catalunya ha già approvato il calendario dei giorni festivi per il 2026, permettendoci di prepararci ai lunghi weekend che ci attendono l’anno prossimo.
Ci sono 12 giorni festivi (più 2 di ogni comune) che ci permetteranno, man mano che cadranno nel 2026, di celebrare un buon numero di weekend lunghi per alleviare la routine.
Quali sono i giorni festivi del 2026 in Catalogna?
L’elenco completo dei giorni festivi in Catalogna nel 2026 è il seguente:
-
Giovedì 1 gennaio: Capodanno
-
Martedì 6 gennaio: Epifania
-
Venerdì 3 aprile: Venerdì Santo
-
Lunedì 6 aprile: Lunedì di Pasqua
-
Venerdì 1 maggio: Festa del lavoro
-
Mercoledì 24 giugno: Festa di San Giovanni
-
Sabato 15 agosto: Festa dell’Assunzione
-
Venerdì 11 settembre: Giornata nazionale catalana
-
Lunedì 12 ottobre: Columbus Day
-
Martedì 8 dicembre: La Inmaculada
-
Venerdì 25 dicembre: giorno di Natale
-
Sabato 26 dicembre: Santo Stefano
Tutti i weekend lunghi del 2026
Se volete organizzare le vostre vacanze nel 2026, ecco tutti i weekend lunghi che potete richiedere, organizzati in base a quelli che potete prendere senza richiedere giorni festivi e a quelli che necessitano di alcuni giorni di riposo per organizzare una macro-vacanza.
Festività senza richiesta di giorni di ferie
Sono i giorni festivi che cadono di venerdì o lunedì e che permettono di prendere un weekend lungo senza chiedere ferie.
- Venerdì 3 aprile (Venerdì Santo) + lunedì 6 aprile (Lunedì di Pasqua): weekend extra lungo di quattro giorni.
- Venerdì 1 maggio (Festa del lavoro): Tre giorni di ferie garantiti.
- Venerdì 11 settembre (Festa nazionale della Catalogna): un altro weekend lungo perfetto per salutare l’estate.
- Lunedì 12 ottobre (Columbus Day): weekend di tre giorni in pieno autunno.
- Venerdì 25 dicembre (Natale): Un’ultima pausa festiva prima della fine dell’anno.
Ponti se chiedete un solo giorno di riposo
Se avete il margine per chiedere un giorno libero, potete trasformare questi giorni festivi in un weekend lungo di quattro giorni:
- Martedì 6 gennaio (Epifania): Prendete il lunedì 5 e iniziate l’anno con un weekend lungo di lusso.
- Martedì 8 dicembre (Immacolata Concezione): chiedendo il lunedì 7, vi collegate al fine settimana e ottenete quattro giorni di riposo prenatalizio.
- Mercoledì 24 giugno (Sant Joan): in questo caso ci sono due strategie: chiedere lunedì 22 e martedì 23 o giovedì 25 e venerdì 26. Entrambe le opzioni offrono un weekend lungo di cinque giorni per godersi la festa come merita.