Molti abitanti del luogo sembrano dubitare della necessità di avere più navi da crociera in città, ma la crescita di questi mostri marini non si ferma e ora sta per salpare da Barcellona una nave che merita davvero tale appellativo: la Legend of the Seas, la nave da crociera più grande del mondo.
La nave è, come detto, una bestia. Lunga 365 metri (3 isolati dell’Eixample, più grande del Camp Nou, lunga quanto il Parc de la Ciutadella…), può ospitare fino a 7.600 passeggeri nelle sue 2.814 cabine.
Attualmente in costruzione nei cantieri finlandesi di Turku, la Legend of The Seas avrà 20 ponti, piscine, scivoli, parchi acquatici, teatri e un’offerta gastronomica distribuita in otto aree tematiche; la nave funzionerà come una vera e propria città galleggiante. L’equipaggio potrà inoltre ospitare fino a 3.000 persone.
Quando si potrà vedere la nave più grande del mondo a Barcellona?
La nave salperà per la prima volta a Barcellona il 30 agosto 2026, durante una crociera nel Mediterraneo che farà tappa a Palma, Marsiglia, La Spezia, Roma (Civitavecchia) e Napoli.
Royal Caribbean ha già messo in vendita i biglietti per il viaggio inaugurale con prezzi a partire da 1.410 euro a persona.
Dopo questo primo viaggio, la compagnia prevede di spostare la Legend of the Seas ai Caraibi, dove percorrerà itinerari dalla Florida con scali in destinazioni come Aruba, Giamaica e Curaçao.
L ‘arrivo di questa nave riattiva il dibattito sul turismo crocieristico in città, uno dei più inquinanti e più impattanti nel centro cittadino. Con l’arrivo a Barcellona della nave da crociera più grande del mondo, i barcellonesi si chiedono ancora una volta: è necessario?