Pomodori coltivati a 20 minuti da Plaça Catalunya e oliveti per la produzione di olio d’oliva raggiungibili in metropolitana. Sono solo alcuni dei prodotti riuniti da “DeCollserola”, il marchio di prodotti che sette agricoltori di Collserola hanno creato per vendere in città gli autentici prodotti locali.
Ora, prodotti come il tomàquet mandó de Collserola e il mongetes de ganxet del Vallès, ma anche l’olio di Can Calopa, i vini e il miele, nonché i prodotti degli artigiani locali che producono birra, kombucha e biscotti, tutti prodotti all’interno della città, possono essere acquistati con un semplice clic.
Questo sforzo collettivo fa parte del progetto Alimentem Collserola, lanciato nel 2016 dal Consorci del Parc Natural de Collserola insieme alla cooperativa Arran de Terra, che cerca di dare impulso all’agroecologia in montagna e di creare reti tra produttori.
Essi stessi sottolineano che la crescita dei terreni coltivati a Collserola non solo fornisce prodotti locali, ma funge anche da barriera antincendio naturale, aiutando a prevenire gli incendi boschivi. Inoltre, questi spazi aperti sono fondamentali per mantenere la biodiversità, fornendo habitat per specie emblematiche del clima mediterraneo.