
Nel corso del tempo, la consapevolezza del ruolo dei mercanti catalani nella tratta degli schiavi tra l’Europa e l’America si è diffusa sempre più nell’immaginario popolare, e oggi il ruolo oscuro svolto dalla Catalogna in uno degli episodi più gravi della storia moderna è più o meno noto.
Per questo motivo il Museo Marittimo di Barcellona apre una finestra su questo episodio con la mostra La infamia, che esplora il coinvolgimento dei mercanti catalani nella tratta degli schiavi nell’Atlantico e il modo in cui i profitti ottenuti a Cuba e Porto Rico contribuirono allo sviluppo economico del Paese nel XIX secolo.
Il museo spiega che , mentre in Europa il passato coloniale è stato esaminato per anni, in Spagna il dibattito ha tardato ad aprirsi. È stato anche grazie alla presenza di discendenti delle ex colonie spagnole nella società odierna che questo dibattito si è ravvivato.
La mostra cerca di sfidare il pubblico, generando una riflessione critica sulle conseguenze di questa eredità sotto forma di razzismo strutturale e disuguaglianza, non solo esponendo documenti e oggetti storici, ma anche integrandoli con attività e spettacoli che ampliano il dibattito.
📍Museo Marittimo di Barcellona
📅Dal 21/02/2025 al 05/10/2025
💸 Ingresso generale 10€, ingresso ridotto 5€, sconti abituali