La Coca-Cola non è sempre stata l’impero che conosciamo. Le sue mitiche origini come semplice tonico in farmacia dimostrano che il mondo dei marchi è imperscrutabile, e quindi chissà cosa potrebbe accadere a Plim de Reus, la Coca-Cola catalana nata più di un secolo fa in Catalogna e ora rinata pronta a tutto.
Era il 1929 quando il Plim, una bibita dolce alla frutta, divenne una delle bevande più iconiche di Reus. La sua storia, tuttavia, sembrava ormai alle spalle quando ha cessato di essere prodotta una decina di anni fa. Ma ora è tornata.
Il sapore della coca-cola catalana
Il Plim de Reis è stato riportato in vita da due imprenditori locali che, con l’approvazione del proprietario originale del marchio, Matias Olesti, hanno deciso di riportare in vita la leggendaria bevanda. La bevanda ha una lunga storia. È stata prodotta dal 1929 al 2014, sempre come bevanda popolare a Reus e dintorni. In effetti, il Plim fa parte del cocktail delle feste di Reus, il “masclet”, che mescola Plim e Vermut de Reus in parti uguali.
A causa di controversie legali, la bevanda analcolica non viene più prodotta dal 2014, ma ora Gerard e Óscar hanno deciso di rilanciarla insieme a Matías Olasti, il proprietario della bevanda. Per farlo, hanno modificato la formula eliminando lo zucchero e hanno ridisegnato il look del marchio per modernizzarlo.
Gli altri ingredienti di questa bevanda 100% catalana sono gli stessi: succo di limone (ora biologico), gas, acqua dei Pirenei e aromi provenienti da una mezza dozzina di frutti diversi.
Finora sono state lanciate 30.000 unità che vengono distribuite a Reus e online, in attesa dell’arrivo a Barcellona.
A Reus si possono già vedere vetrine che pubblicizzano il ritorno di Plim, quindi se volete assaggiare il sapore della coca-cola catalana nata più di 100 anni fa, sapete dove cercare.