Come ogni anno, il Comune di Barcellona ha allestito punti di raccolta in tutta la città per raccogliere gli alberi di Natale utilizzati durante le festività.
Dal 7 al 17 gennaio ci saranno 226 punti distribuiti in 10 distretti della città, in modo che tutti abbiano un punto vicino per evitare di lasciare l’albero in giro e facilitarne così il riciclaggio.
Cosa si fa con gli alberi raccolti?
Da qualche tempo il Comune di Barcellona, attraverso Parcs i Jardins,trasforma gli alberi in pacciame per i parchi e i giardini della città. La pacciamatura è, in sostanza, il terreno su cui vengono piantate altre specie, uno strato di materiale organico sminuzzato ricavato da avanzi di materiale organico.
Per realizzarlo, i servizi di pulizia raccolgono gli alberi usati, il personale di Parcs i Jardins li sminuzza e li lascia riposare per due o tre mesi, prima di distribuire infine il pacciame nei parchi della città.
L’anno scorso sono stati raccolti 10.273 alberi e trasformati in 195 m³ di materiale triturato, l’equivalente di una piscina olimpionica di materiale organico riciclato.
Dove restituire l’albero di Natale?
Su questa pagina del Comune è possibile inserire il proprio indirizzo per scoprire dove si trova il punto di raccolta più vicino.
Tuttavia, il Comune chiede di restituire gli alberi puliti da decorazioni, palline o orpelli per facilitare il processo di riciclaggio.