
È evidente che Barcellona assomiglia a Londra da settimane e tutti abbiamo già comprato gli ombrelli che non useremo per mesi. Non solo, ma siamo anche rimasti incollati agli aggiornamenti sullo stato dei bacini in attesa che la magica cifra del 50% apparisse per confermare, simbolicamente, la buona notizia che aspettavamo da tanti anni.
E il fatto è che in Catalogna i bacini hanno già raggiunto il 50%, come dimostra l’account @embassamentcat, che fornisce aggiornamenti quotidiani e in tempo reale sullo stato dei bacini sulla base dei dati aperti forniti dall’Agenzia catalana dell’acqua (ACA).
Secondo questi dati, i serbatoi dei bacini interni sono già al 50,99%, mentre i fiumi e i torrenti continuano a diminuire bruscamente, facendo presagire una crescita di questi numeri.
Le restrizioni per la siccità saranno revocate a Barcellona?
Nonostante questa ripresa, la siccità non può ancora considerarsi conclusa. Un paio di giorni fa la Generalitat ha revocato le restrizioni in gran parte del Paese, ma ha mantenuto le limitazioni a Barcellona e alla sua area metropolitana.
Secondo il governo, affinché la situazione torni alla normalità, il livello delle riserve dovrebbe raggiungere il 60%, perché l’intenzione non è quella di revocare le restrizioni per poi doverle imporre di nuovo in un breve periodo di tempo.
Le previsioni meteorologiche indicano che il mese di aprile potrebbe essere piovoso, il che aumenterebbe le possibilità di raggiungere questa cifra nelle prossime settimane.