Avere figli è bello, ma non sempre facile. Bisogna conciliare, e farlo non è solo una questione di lavoro, ma anche di tempo libero. Ogni madre o padre sa che condividere il proprio figlio mentre si lavora è una cosa, ma farlo mentre si vuole godere del proprio tempo libero è un’altra. Ecco perchéandare al cinema può essere un compito dimenticato da alcuni genitori, fino ad oggi, quando sono nate le “Sessions teta”, le sessioni di cinema a Barcellona in cui i bambini sono i benvenuti.
Le “Sessions teta” sono organizzate dai cinema Cines Verdi e Maldà e sono concepite in modo che gli adulti possano vedere bei film e anteprime ma, sì, con la possibilità di portare i loro bambini, che non pagano l’ingresso.
Come si svolge una sessione di cinema per bambini?
Le “Sessioni Teta” sono sessioni di cinema mattutine con film in anteprima (alle 11:30) a un prezzo ridotto di 6,5 €, con audio più basso e illuminazione attenuata in modo che i genitori possano tenere d’occhio il loro bambino in ogni momento. Nei cinema Maldà aggiungono un tocco di aromaterapia specifico per ogni proiezione.
I passeggini non sono ammessi, ma c’è uno spazio all’ingresso per loro. In queste sessioni, ovviamente, non sarà un problema che i bambini piangano o che ci siano persone che entrano ed escono, quindi chi si iscrive a queste sessioni sarà avvertito.
Quando e dove si svolgono le Teta Session?
Il cinema Verdi terrà la prossima sessione il 30 marzo alle 11.30 con il film Aún estoy aquí, di Walter Salles, che ha ottenuto un Golden Globe, un Goya e tre nomination agli Oscar.
Nel caso del Maldà, le sessioni si tengono un paio di volte al mese. La prossima sarà il 9 marzo alle 11:30 con Vivir el momento, un dramma romantico e il prezzo del biglietto è tra i 6 e i 7 euro a seconda dell’acquisto anticipato o della famiglia numerosa.