
L’Ajuntament de Barcelona ha lanciato un nuovo bando per la concessione di sovvenzioni per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni, con sussidi fino a 6.000 euro.
Quest’anno, 2025, l ‘importo degli aiuti è stato raddoppiato, rispetto ai precedenti 3.000 euro, e le procedure amministrative sono state ridotte per facilitare l’accesso ai fondi con meno moduli da compilare.
Quali sono le sovvenzioni per l’efficienza energetica a Barcellona?
Questo programma di aiuti, promosso dal Consorzio per l’edilizia residenziale di Barcellona, prevede un investimento di 10 milioni di euro, finanziato in parti uguali dai fondi Next Generation dell’Unione Europea e dal bilancio comunale.
I lavori sovvenzionati dal programma vanno dalla sostituzione delle finestre, al miglioramento dell’isolamento delle facciate o dei tetti dall’interno, all’installazione di sistemi di condizionamento dell’aria basati su energie rinnovabili.
Le sovvenzioni sono rivolte ai proprietari, agli usufruttuari e agli inquilini la cui casa è la loro residenza abituale e permanente.
L’importo concesso non può superare il costo totale dell’investimento e i lavori devono essere completati entro il 30 giugno 2026.
Per poter beneficiare della sovvenzione, il costo minimo dei lavori deve essere di 1.000 euro. I fondi possono coprire costi aggiuntivi quali onorari di professionisti, redazione di progetti, certificati tecnici e altri costi amministrativi, purché debitamente giustificati.
Requisiti di ammissibilità
Tra i requisiti, è importante verificare se l’edificio in questione ha già una pratica di riabilitazione aperta, poiché in tal caso è necessario consultare il bando corrispondente.
Inoltre, le sovvenzioni sono destinate ad abitazioni monofamiliari o all’interno di edifici plurifamiliari, gli interventi ammissibili devono essere iniziati dopo il 1° febbraio 2020 e non saranno finanziati investimenti in generatori termici che utilizzano combustibili fossili.
Le sovvenzioni previste da questo bando non sono compatibili con altri programmi comunali di riabilitazione, come quelli rivolti a quartieri specifici (Besòs e Maresme, el Congrés e els Indians, la Pau, Trinitat Vella e Canyelles) o quelli incentrati sugli edifici residenziali dell’area ERRP del Pla de Barris.
Tuttavia, se dopo aver richiesto questo aiuto la comunità di proprietari accede a un programma di riabilitazione a livello di edificio, l’incompatibilità non si applica.
Per conoscere i requisiti e i passi da seguire per richiedere l’aiuto, sul sito web di Habitatge Barcelona sono disponibili degli opuscoli informativi.