D’ora in poi, viaggiare da Barcellona al Regno Unito vi costerà un passo in più e un po’ di denaro in più. Il vostro volo low cost da El Prat potrebbe valerne la pena, ma dovrete tenere presente quanto segue: dal 2 aprile 2025, i viaggiatori internazionali che desiderano entrare nel Regno Unito dovranno ottenere un’Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA).
Questo nuovo sistema obbligatorio per turisti e cittadini di Paesi che in precedenza non richiedevano un visto per soggiorni di breve durata, simile a quello applicato in Paesi come gli Stati Uniti, può essere richiesto a partire da oggi, mercoledì 5 marzo.
Si tratta di una registrazione online che i viaggiatori europei e di altri Paesi dovranno completare prima di entrare nel Paese, al costo di 10 sterline (circa 12 euro).
In cambio, consentirà ingressi multipli nel Regno Unito per soggiorni fino a sei mesi ciascuno, finché il permesso sarà valido.
La validità del permesso sarà di due anni o fino alla data di scadenza del passaporto ad esso collegato. Il tempo di elaborazione della domanda per ottenere l’ETA è generalmente di tre giorni lavorativi.
Per ottenere questo permesso, i richiedenti devono avere un passaporto biometrico valido, una foto digitale recente di alta qualità e un indirizzo e-mail.
Le domande possono essere presentate a partire dal 5 marzo 2025 tramite l’applicazione mobile “UK ETA”, disponibile su Google Play e App Store, o tramite il sito web ufficiale del Governo britannico, dove è necessario pagare la relativa tassa.
Una volta effettuato il pagamento, verrà inviata una conferma per posta e il documento che certifica l’elaborazione dell’ETA per il viaggio successivo.
L’ETA è un visto?
Tecnicamente no, l’ETA non è un visto, poiché non sostituisce i visti esistenti per scopi specifici o per soggiorni prolungati. È stato definito come un sistema di autorizzazione al viaggio meno formale e dettagliato di un visto.
Normalmente, per ottenere un visto, i costi sono più elevati e devono essere dettagliati più aspetti del soggiorno o del viaggio.
L’ETA è pensato per viaggi brevi, per turismo o per affari. Per soggiorni più lunghi o per attività specifiche come il lavoro o lo studio, sarà comunque necessario un visto appropriato.