Chi non ha mai sognato di essere ai comandi dei vagoni della metropolitana di Barcellona, anche solo per qualche minuto, per osservare la vita che scorre tra le banchine da quell’ufficio cristallizzato che ci fa intravedere il conducente ogni volta che un treno entra in stazione? Ebbene, ora è possibile, perché il TMB aprirà per la prima volta al pubblico le cabine di simulazione in cui vengono formati i macchinisti.
L’evento si svolgerà il 26 e 27 luglio, nell’ambito del centenario della metropolitana cittadina. E sì, sarà come entrare in un videogioco a grandezza naturale con la metropolitana di Barcellona come protagonista.
Come sono i simulatori della metropolitana
Le cabine di simulazione si trovano alla stazione di Plaça de Catalunya e dispongono di otto simulatori che replicano al millimetro i banchi reali dei diversi modelli di treno.
Quando si svolgeranno le simulazioni e come iscriversi?
Le visite si svolgeranno il 26 e il 27 luglio e durante il tour i partecipanti potranno scoprire il funzionamento di questi strumenti tecnologici e provare alcuni dei simulatori disponibili, previa registrazione i cui dettagli saranno annunciati a breve.
Inoltre, anche il Centro di controllo della metropolitana (MCC) aprirà le sue porte al pubblico. In questo caso, sarà aperto al pubblico non solo l’ultimo fine settimana di luglio, ma anche il 19 e il 20 dello stesso mese. Nel fine settimana precedente (19 e 20 luglio), invece, sarà possibile visitare il centro di controllo della metropolitana, un’esperienza altrettanto esclusiva normalmente riservata al personale interno.
Tutte le visite richiederanno la prenotazione, ma TMB non ha ancora specificato quando si aprirà il periodo di prenotazione.