Tra quest’anno e il 2027, il Comune di Barcellona installerà quasi 200 sistemi di ombreggiamento per proteggere la città dalle alte temperature della prossima estate.
Il sindaco Jaume Collboni ha annunciato una nuova fase del Programma Ombra, un’iniziativa nell’ambito del Piano Clima che mira a migliorare il comfort termico durante i mesi estivi.
Entro il 2025 è prevista l’installazione di nuovi sistemi d’ombra in 66 parchi giochi per bambini, 15 parchi giochi scolastici e tre grandi aree della città: Plaça del Mar, Rambla del Carmel e la soletta della stazione di Sant Andreu Comtal. A queste aree si aggiungeranno altri 13 parchi giochi entro il 2027.
Nelle aree per bambini, una volta installate le tende e gli alberi, si prevede che la città avrà più di 300 aree gioco ombreggiate entro il 2027.
Attualmente, il 62% dello spazio pubblico di Barcellona è dotato di aree ombreggiate. Tuttavia, del restante 39%, circa la metà richiede un intervento urgente a causa dell’uso intensivo degli spazi o dell’elevato livello di radiazione solare che ricevono, secondo il Comune.
La misura prioritaria sarà quella di piantare alberi ovunque sia possibile, in quanto si tratta dell’opzione più sana e sostenibile. Negli spazi in cui non è possibile piantare alberi, saranno installate strutture fisse con pannelli solari – che forniscono ombra e generano energia pulita -, strutture temporanee come tende da sole per i mesi più caldi, o elementi di ombreggiamento progettati specificamente per singoli spazi, che saranno definiti tramite gara d’appalto pubblica.
Per valutare l’efficacia di questi interventi, la temperatura di alcuni spazi sarà monitorata prima e dopo l’installazione degli elementi ombreggianti temporanei.
Con un budget di 13 milioni di euro, il Programma Ombra integra altre azioni del Piano Clima, come i rifugi climatici o la climatizzazione delle scuole.
Parchi giochi ombreggiati a Barcellona entro il 2025
Il Comune di Barcellona installerà l’ombra in questi parchi giochi entro l’estate del 2025:
- Ciutat Vella
- Piazza di Josep Ma Folch i Torres
- Piazza di Sant Miquel
- Eixample
- Giardini dell’Industria
- Giardini di Laura Albèniz
- Giardini di Ermessenda de Carcassona
- Giardini di Rosa Deulofeu
- Sants-Montjuïc
- Giardini di Mediterrània
- Rambla Badal (Carrilet, Av.- Burgos)
- Giardini dei Tre Xemenei
- Parco di Montjuïc (Giardini di Primavera)
- Gran Via C.C. – Radi- Ctra. Del Prat – Ildefons Cerdà, Pl.
- Giardini Cal Sèbio 1
- Giardini Cal Sèbio 2
- Plaça Joan Pelegri
- Giardini di Màlaga (Robrenyo) 1
- Giardini di Màlaga (Robrenyo) 2
- Giardini della Rambla de Sants
- I porti
- Piazza del Mirall di Pedralbes
- Piazza di Margarita Riviere
- Torre Melina – Josep Sunyol i Garriga
- Giardini di Can Bruixa
- Giardini di Plaça Sol de Baix
- Sarrià-Sant Gervasi
- Giardini di Moragas
- Giardini di Elvira Farreras Valentí
- Piazza Pep Ventura
- Gràcia
- Giardini di Maria Baldó
- Creueta del Coll
- Giardini Menéndez y Pelayo
- Piazza del Poble Gitano
- Giardini Antoni Puigvert (All’interno della Sicilia – Indústria)
- Piazza John Lennon
- Giardini di Mestre Balcells
- Horta-Guinardó
- Carrer Tenerife, 42
- Parco dell’Unità
- Ronda Guinardó – Sardenya
- Giardini di Baix Guinardó 1
- Giardini di Baix Guinardó 2
- Avinguda Mare de Deu de Montserrat 89 – 103
- Mas Revellat
- Carrer Penyal, 20
- Plaça Palestina
- Av. Estatut de Catalunya – Av. Can Marcet
- Nou Barris
- Piazza Virrei Amat
- Parco dell’Aqüeducte
- Guineueta, C.V. (Pg. Valldaura – Via Favència – Guineueta)
- Piazza Salvador Puig i Antich
- Avinguda Vallbona
- Sant Andreu
- Bonaventura Gisper – Pare Manyanet
- Parco di Antoni Santiburcio
- Onze de Setembre – Virgili
- Cinca – Valentí Iglesias
- Tàrrega – Sèquia Madriguera – Costa Daurada – Sas 1
- Tàrrega – Sèquia Madriguera – Costa Daurada – Sas 2
- Sant Martí
- Plaça Can Robacols
- Poblenou (Ciutat de Granada-Sancho d’Avila)
- Trinxat – Indústria – Freser
- València – Espronceda – Clot – Biscaia
- Alaba – Doctor Trueta
- Bilbao (Ramón Turró – Llull)
- Piazza dell’Infanzia
- Parco lineare Gran Via (Gran Via 1196)
- Piazza della Palmera di Sant Martí
- Parco della Gran Via (Extremadura – Rbla. Prim)
- Parco di Carles I 1
- Parco di Carles I 2
- Parco del Campo della Bota
Scuole ombreggiate nel 2025 a Barcellona
- Ciutat Vella
- Rubén Darío
- Collaso i Gil
- Sarrià-Sant Gervasi
- Costa i Llobera
- Nabí
- Orlandai
- Gràcia
- Josep Maria de Sagarra
- Sagrada Famiglia
- Teixidores de Gràcia
- Horta-Guinardó
- Torrente d’en Melis
- Parco del Guinardó
- Nou Barris
- El Turó
- Sants-Montjuïc
- El Polvorí
- Sant Andreu
- Emili Juncadella
- Segre
- Sant Martí
- Antoni Balmanya
Piazze ombreggiate a Barcellona nel 2026
Con una media di 500m2 per superficie, entro l’estate del 2026 questi spazi pubblici di Barcellona saranno ombreggiati:
- Ciutat Vella
- Plaça del Poeta Boscà
- Eixample
- Piazza André Malraux
- Giardini Duran i Reynalds (H. Clínic)
- Sants-Montjuïc
- Carrer del Foc (Skatepark)
- Les Corts
- Piazza delle Ceramiche Vicenç
- Sarrià-Sant Gervasi
- Piazza Lesseps
- Gràcia
- Piazza Joanic
- Piazza della Sedeta
- Horta-Guinardó
- Ronda Guinardó (H. Sant Pau)
- Nou Barris
- Parco dell’Aqüeducte
- Piazza Àngel Pestanya
- Sant Andreu
- Piazza del Canòdrom
- Sant Martí
- Plaça 25N (Metro La Pau)