
Chiunque sia stato giovane (o meno giovane) a Barcellona e abbia voluto, ad esempio, bere una birra per strada o fare una passeggiata dopo aver lasciato la spiaggia, avrà notato che Barcellona è una città restrittiva.
Sappiamo che Barcellona ama definirsi moderna, ma la verità è che fare quasi tutto nello spazio pubblico (o meno pubblico) è generalmente sinonimo di non essere multati. Ecco perché oggi vi parleremo di alcune delle multe più strane ed esagerate che si possono prendere in città, in modo che dobbiate stare attenti la prossima volta che volete muovervi in città facendo qualcosa di diverso dal passeggiare o dal bere sulla terrazza di un bar.
È vietato sedersi all’aria aperta
La prima multa è quella che vi ricorda che Barcellona non è una città dell’Andalusia (o di qualsiasi altro posto), e che qui, se volete prendere l’affresco, dovete farlo pagando i vostri bravi 4€ per un vermouth. E l’ordinanza civica vieta di portare la sedia fuori dalla porta di casa per sedersi di notte, un’usanza punibile fino a 500 euro.
Allo stesso modo, quello che qualche backpacker ha fatto prima o poi, campeggiare in una città del Nord Europa, qui è vietato: 500 euro per aver piantato la tenda in strada.
Non è l’unica cosa che non si può fare per strada. Bere una birra mentre si gira per Barcellona è la cosa più normale del mondo, ma se lo si fa, bisogna sapere che si rischiano multe di 500€ per aver comprato una lattina, averla venduta o averla gettata per terra, o multe di 100€ per averla bevuta.
E le conseguenze di quella birra possono anche essere costose: 1.500€ per aver urinato in strada se lo si fa in un parco o su un monumento. Lo stesso vale per chi “decora” lo spazio pubblico: 750 euro per i graffiti. Insomma, lo spazio pubblico non si tocca.
Vietato cucinare… in casa propria
Ma lo spazio pubblico non è l’unica cosa strettamente regolamentata dal codice civile. Probabilmente non lo sapevate, ma anche le grigliate domenicali sui tetti (o anche sui balconi, se ve la sentite) sono vietate, con il rischio di una multa di 500 euro.
In questo articolo spieghiamo in modo approfondito le multe per chi fa il barbecue in casa e i motivi per cui vengono comminate.
L’estate sembra essere vietata a Barcellona: 200 euro per chi va in giro senza maglietta (anche se gli abitanti di alcuni quartieri saranno grati di aver interrotto questa fresca usanza) o altri 200 euro, questa volta dalla DGT, per chi guida in infradito, senza maglietta o lo fa bevendo una bibita.
Infine, fate attenzione anche a cosa fate con la vostra spazzatura: portarla fuori in malo modo a Barcellona può significare una sanzione fino a 600€, che gli ispettori vi faranno pagare per aver letteralmente rovistato nei sacchetti che gettate per strada. Quindi fate attenzione, perché qui nessuno e niente è al sicuro.