Viaggiare con il proprio animale domestico può essere un vero calvario. In molti luoghi non sono ancora accettati e spesso scegliamo di andare in auto o di lasciarli con qualcun altro durante il viaggio. Fortunatamente la situazione sta cambiando e diverse compagnie aeree, ferroviarie e di trasporto stanno rendendo più facile viaggiare con i propri cani.
L’ultima ad aderire è stata Renfe, che già ammetteva i cani su alcune tratte, ma che ora, dopo aver rinnovato il contratto con Nestlé Purina, consulente della compagnia in termini di politica pet-friendly, ha ampliato le tratte su cui i passeggeri possono essere accompagnati dai loro animali.
Di conseguenza, da oggi i cani fino a 40 kg potranno viaggiare su tutte le fermate della linea Madrid-Barcellona, comprese quelle di Saragozza, Lleida Pirineus e Camp de Tarragona. Inoltre, da oggi anche la tratta da Barcellona a Figueres-Vilafant, passando per Girona, sarà pet friendly.
Condizioni per viaggiare con il cane
Per poter viaggiare con il proprio cane sull’AVE, devono essere soddisfatte diverse condizioni. Ogni passeggero può viaggiare con un massimo di un cane di grossa taglia fino a 40 kg e su ogni treno possono viaggiare al massimo due cani di questo tipo. Devono viaggiare nella stessa carrozza e in uno spazio fisso con due posti specifici. In altre parole, non potranno viaggiare ovunque sul treno, ma avranno un’area riservata a loro.
I cani e gli animali domestici di peso inferiore a 10 kg potranno comunque viaggiare in un trasportino in qualsiasi parte del treno, indipendentemente dal numero di cani di grossa taglia.