Probabilmente ve ne sarete già accorti stasera: le temperature sono aumentate. No, non siete stati voi o il vostro piumino invernale che è ancora lì, ma la prima notte tropicale di un’estate che si preannuncia intensa.
Colpa di una massa di aria sahariana eccezionalmente calda che ha provocato un improvviso aumento delle temperature, con incrementi fino a 5 gradi in sole 24 ore nella capitale catalana, dove i termometri sono passati dai 23 °C di martedì agli oltre 27 °C di questo mercoledì, e si prevede che nelle prossime ore raggiungeranno i 30 °C.
Allerte attivate, più di 30 gradi e notti tropicali a Barcellona
A causa di questo improvviso aumento, il Servizio meteorologico della Catalogna e l’Agenzia meteorologica statale (AEMET) hanno attivato l’allerta gialla per temperature estreme, soprattutto nelle province di Lleida e Tarragona, dove si sono registrati i valori più alti della giornata. Comuni come Benissanet (Tarragona) hanno raggiunto i 36,4 °C, mentre Vinebre (35,8 °C), Seròs (35,3 °C) e Ascó (35 °C) hanno superato abbondantemente i 35 °C, valori tipici della piena estate e ben al di sopra di quelli abituali per la fine di maggio.
Nel resto della Catalogna, decine di località hanno superato i 30 °C, molte delle quali per la prima volta quest’anno. El Masroig ha registrato 34,6 °C, Pantà de Riba-roja e Alcarràs 34,2 °C, mentre la città di Lleida 34 °C.
La situazione non riguarda solo le massime diurne. Sono previste notti tropicali, con temperature minime che potrebbero non scendere sotto i 20 °C a Barcellona e in altre zone costiere, rendendo difficile il riposo e aumentando il rischio di colpi di calore, soprattutto tra i gruppi più vulnerabili. Secondo l’AEMET, le temperature minime tra venerdì e domenica saranno tra i 5 e i 10 gradi sopra la norma in ampie zone, consolidando questo episodio come uno dei più estremi registrati in un mese dimaggio7.
Quanto durerà il caldo?
L’allerta calore rimarrà attiva almeno fino al fine settimana. I modelli meteorologici prevedono che il picco di questo episodio si verificherà tra venerdì e sabato, quando i termometri potrebbero battere i record storici nell’interno della Catalogna, soprattutto a Segrià e Ribera d’Ebre, dove sono attesi fino a 38 o 39 °C.
A partire da lunedì, l ‘ingresso di una massa d’aria più fresca dall’Atlantico alleggerirà la situazione, anche se le temperature rimarranno elevate per la stagione. Tuttavia, non si esclude un nuovo picco di calore a partire dal giovedì successivo17.
Questo episodio di caldo, che interessa gran parte della Spagna, è considerato dall’AEMET uno dei più gravi e straordinari mai registrati per il mese di maggio, con anomalie termiche fino a 10-15 gradi sopra la norma in alcune zone e che ha costretto ad attivare avvisi in sette comunità autonome.