Bacelona si è presentata all’alba di questa domenica con un singolare spettacolo artistico-natalizio : centinaia di pecore in miniatura, grandi appena cinque centimetri, sono state installate nelle strade del quartiere vecchio. Si trovano su ringhiere, muri, cornicioni e panchine, formando un “gregge disorientato” alla ricerca del tradizionale presepe di Plaça de Sant Jaume, che quest’anno è stato sostituito da una grande stella luminosa.
Questo “presepe” alternativo è un nuovo intervento di Joan Juncosa, un artista urbano che utilizza lo spazio pubblico come tela per le sue richieste. Secondo l’artista, questo progetto è nato, in opposizione al non-presepe di Plaça Sant Jaume, “per riflettere se in una città sempre più spersonalizzata e globalizzata abbia senso liberarsi delle nostre tradizioni”.
Per l’artista, il presepe di Sant Jaume rappresentava uno spazio unico di incontro tra il religioso e il profano, e con questa greppia vuole restituire alla gente “la sensazione di avere il proprio presepe in strada”.
Questa non è la prima installazione dell’artista e architetto, le cui opere rivendicative hanno sempre un tono nostalgico. In passato ha riempito le strade di orinatoi colorati per criticare l’abbandono dello spazio pubblico, ha restaurato simbolicamente le panchine moderniste del Passeig de Gràcia e ha decorato la città con piastrelle che si dispiegano e che sono diventate virali sui social network. Le sue opere sono arrivate fino a San Francisco, in Giordania e a Hong Kong.
Il gregge di pecore rimarrà in strada fino alla fine delle festività, offrendo un ulteriore intrattenimento natalizio alle affollate strade di Ciutat Vella in questo periodo di festa.