I vicini vietano gli appartamenti turistici nei loro edifici. Dopo che il Comune ha promesso di chiudere tutti gli appartamenti turistici a Barcellona in cinque anni, la Giustizia, dove ieri la Corte Suprema ha approvato una nuova dottrina: che i vicini di un edificio possono vietare gli appartamenti turistici nella loro proprietà.
Lo ha stabilito questo organo, che ha interpretato l’articolo 17.12 della Legge Orizzontale sulla Proprietà, introdotto nel decreto sulle misure urgenti per la locazione, esposto in due sentenze pubblicate di recente.
Come vietare un appartamento turistico nella vostra proprietà?
La nuova dottrina consente alle associazioni di proprietari di case di vietare le attività di affitto turistico nei loro edifici mediante accordi approvati da una maggioranza di tre quinti. In altre parole, tre residenti su cinque devono votare a favore del divieto di appartamenti turistici nel loro edificio.
Secondo la Corte di Cassazione, questa nuova interpretazione è in linea con il “criterio teleologico, lo spirito e la finalità” del decreto, che nel suo preambolo giustifica l’adozione di misure urgenti a causa delle difficoltà di accesso agli alloggi in affitto dovute all’aumento dei canoni, causato in parte dal “crescente fenomeno della locazione turistica”.
Il provvedimento, tuttavia, non è retroattivo, quindi si applica solo agli appartamenti che desiderano applicare il regolamento da ora in poi.
Barcellona avvisa le comunità interessate
La città ha già annunciato che offrirà un servizio di informazione e orientamento alle associazioni di proprietari di case che vogliono vietare l’apertura di appartamenti turistici nei loro edifici. Lo farà attraverso il Col-legi d’Administradors de Finques e la Cambra de la Propietat Urbana.
Barcellona, in testa agli affitti turistici in Spagna
Gli ultimi dati sugli affitti a Barcellona mostrano che quasi il 40% dell’offerta abitativa, ancora di più in alcune zone turistiche, è destinata agli affitti turistici o stagionali.
Qualche mese fa il nuovo governo ha votato contro la regolamentazione degli affitti stagionali, che sembrano destinati a rimanere attivi a Barcellona mentre gli appartamenti turistici sembrano in declino.