Se siete tra i barcellonesi che approfittano delle vacanze di maggio per scappare o se, al contrario, festeggiate l’arrivo della primavera con ogni tipo di programma all’aperto, questo mese è il momento di uscire di casa e di arieggiare le lenzuola. Ecco un elenco di incredibili attività ed esperienze da fare a maggio a Barcellona.
Titanic: la mostra ufficiale – Il viaggio continua
200 oggetti originali, ricostruzioni della sala o della cabina della nave, un filmato coinvolgente sull’affondamento e un’originale esperienza di realtà virtuale. Tutto questo e molto altro è offerto dalla mostra ufficiale del Titanic, un viaggio emozionale attraverso il tempo e lo spazio in un evento storico iconico, con attrazioni sufficienti a renderlo un’esperienza educativa e divertente adatta a tutti i pubblici.
📍 Ubicazione: Espacio Inmersa. C/ Llull, 119
📆 Date: aperto tutti i giorni
💸 B iglietti: a partire da 12,90€.
Museo del Paradosso
Il Museo Paradox, nonostante il nome, è molto più di un museo. Questa installazione nel cuore di Barcellona offre più di 70 paradossi, 70 mini-esposizioni che mettono alla prova i nostri sensi e ci invitano a scattare i migliori selfie e video divertenti. Un ottimo esempio di come l’educazione e il gioco possano coesistere facilmente.
📍 Ubicazione: Pl. Urquinaona, 3
📆 Date: aperto tutti i giorni
💸 B iglietti: a partire da 16€.
La notte dei musei
La Nit dels Museus torna a Barcellona con un’ampia offerta culturale. Durante questa giornata, i musei apriranno le loro porte, permettendo ai visitatori di esplorare le loro mostre permanenti e temporanee, oltre a partecipare a varie attività notturne come visite guidate, spettacoli teatrali e laboratori per bambini completamente gratuiti.
📍 Luogo: Vari musei di Barcellona
📆 Date: 17 maggio
💸 B iglietti: gratis!
El Molino
Il locale per concerti e commedie situato a Paral-lel offre questo mese un buon mix tra spettacoli di jazz, cantautori e commedie di prima classe, senza dimenticare la selezionata offerta gastronomica, con cocktail d’autore e tapas da gustare al momento degli spettacoli.
Questi sono alcuni degli eventi di spicco che si terranno a El Molino nel mese di maggio:
- Venerdì 2 maggio – Concerto del James Brandon Lewis Trio.
- Giovedì 15 maggio – Concerto di Erik Trufazz
- Domenica 25 maggio – Concerto di Ambrose Akinmusire
📍 Ubicazione: C/ de Vila i Vilà, 99
📆 Date: varie date del mese, controllare il programma
💸Biglietti : a partire da 15€.
Universo Goya. Tra luce e oscurità
Universo Goya è una mostra completa e immersiva sul grande maestro della pittura. Qui possiamo ammirare l’arte digitale, diverse installazioni immersive, la realtà virtuale e alcune aree con un moderato uso dell’intelligenza artificiale, che offre una nuova prospettiva sull’opera del grande pittore. Il coronamento, naturalmente, è la possibilità di ammirare una trentina di sue incisioni originali e la pressa con cui le stampò nel XIX secolo.
📍 Ubicazione: Centre d’Art Amatller. Passeig de Gracia, 41
📆 Date: aperto tutti i giorni
💸 B iglietti: a partire da 10,50€.
SENSAS
Sensas è un’esperienza multisensoriale che ci invita in gruppo a riscoprire vista, udito, olfatto, gusto e tatto. Questo si traduce in una serie di sfide divertenti che mescolano l’ escape room con esperienze immersive e festeggiamenti ed è un’ottima attività da fare con la famiglia, gli amici o anche i colleghi di lavoro.
📍 Ubicazione: C/ d’Entença, 91-93, Bajos 2
📆 Date: aperto tutti i giorni
💸 B iglietti: da 27,70€ a persona
Soundit 2025
Questo maggio, Barcellona ha una doppia sessione di Soundit, i party di musica elettronica diurni e non-stop di 8 ore. Prima, il 10 maggio, con i set di Breixo Martínez, CARISTA, Ivy Barkakati, JADALAREIGN, Kyle Hall, Retromigration e Volcov.
Poi, il 24 maggio, con gli spettacoli di Robert Hood, ANZ, Tamarindo e Willy.
📍 Luogo: La Monumental de Barcelona. Gran Via de les Corts Catalanes, 749
📆 Date: 10 e 24 maggio
💸 B iglietti: prima delle 17 a 21 €. Dopo tale orario, 25 €.
Alfa5
Se vi piacciono lo sport e i videogiochi, Alfa5 è il posto che fa per voi. Questo centro sportivo XR (di fatto il più grande al mondo) offre fino a nove esperienze che combinano attività fisica e livelli digitali. Questo si traduce in una strabiliante esperienza di calcio 3.0, in un fronton virtuale, nel più originale poligono di tiro o nel Flatball, un divertentissimo gioco di squadra che si può provare solo in questo centro.
📍 Posizione: c/ Almogàvers, 169
📆 Date: aperto tutti i giorni tranne il lunedì
💸 B iglietti: a partire da 12€.
Giardino segreto Chandon
Chandon Secret Garden è un paradiso naturale in riva al mare dove staccare la spina, godersi amici, aperitivi e serate con le migliori esperienze della stagione. Un giardino effimero che diventa la cornice ideale per condividere un aperitivo con il miglior Chandon Garden Spritz, rinfrescante e 100% naturale, e accompagnarlo con laboratori creativi, gastronomia, musica, mercatino dell’artigianato e DJ set. Venite? Aperto da maggio a fine estate.
📆 Date: tutti i sabati laboratori creativi
💸 Biglietti: SOLD OUT
📍Catalina Gavá Mar
Primavera a lume di candela
I concerti Candlelight, musica a lume di candela, non potrebbero essere più vari questo maggio. Dai tributi a band leggendarie come gli ABBA o i Beatles a compositori classici come Ludovico, Mozart o Beethoven.
Consultate il programma completo di maggio e scegliete il vostro Candlelight ideale.
📍 Luogo: Varie località di Barcellona
💸 B iglietti: a partire da 17 €.
Barcellona Docs
Barcellona si arrende al genere documentario con un proprio festival. Quest’anno si aprirà con il documentario Riefenstahl, di Andres Veiel (basato sulla vita e le opere della controversa regista), vedrà la Germania come paese ospite e renderà omaggio al produttore e distributore tedesco Heino Deckert. Oltre a offrire la possibilità di vedere film documentari di alto livello, Docs Barcelona è un luogo di incontro per i professionisti del settore, per conoscersi e per far emergere nuovi progetti.
📍 Luogo: Vari cinema di Barcellona
📆 Date: dall ‘8 al 18 maggio
💸 B iglietti: 9 euro
FIL_IN – Vetrina dei residenti musicali
La Fabra i Coats si sta affermando come fabbrica creativa con questo festival, che mette in mostra tutte le proposte musicali che vi vengono preparate. Con quattro sessioni ancora in corso, in ognuna delle quali potremo assistere a tre o quattro spettacoli; vi lasciamo con l’agenda:
- Venerdì 2 maggio: Glòria Ribera, Las Bajas Pasiones, Balkan Paradise Orchestra.
- Sabato 3 maggio: Amanda Álvaro, La Tia Borracha, Ketekalles.
- Venerdì 9 maggio: Matilda Mirana, Carlota Flâneur, Heal.
- Sabato 10 maggio: Jornada Subsol (Radi Solar), con Misha1dem, Ominira, La Maga, Senyor Oca.
📍 Luogo: Fabra i Coats. C/ Sant Adrià, 20
📆 Date: 2, 3, 9 e maggio
💸 B iglietti: gratuiti (fino a esaurimento posti)
Festival Bestiale
Questo festival per tutte le età riunisce musica (dai DJ ai tributi rock), gastronomia ed esperienze creative, come workshop di pittura, laboratori, murales collettivi, attività di DJ e breakdance e molto altro.
📍 Luogo: Poble Espanyol.
📆 Date: 24 e 25 maggio
💸 B iglietti: a partire da 8€.
Món Llibre
Món Llibre avvicina la letteratura ai più piccoli, con proposte adatte alla loro età. Un’occasione unica per avvicinare i bambini alla lettura in modo divertente e simpatico.
📍 Luogo: varie sedi in tutta la città
📆 Date: 23, 24 e 25 maggio
💸 B iglietti: gratuiti!
Cursa de El Corte Inglés
Anche se non è l’unica corsa popolare della nostra città, la cursa è diventata la più emblematica, sia per il suo percorso (da Maria Cristina a Plaça Catalunya) sia per i suoi 10 km, molto accessibili ai corridori amatoriali. Inoltre, forse incontrerete uno dei vostri idoli: nel 2024 hanno partecipato celebrità come Lewandowski o Miki Nuñez, quale celebrità vedremo quest’anno?
📍 Luogo: Partenza da Avda. Digonal, 617 (di fronte a El Corte Inglés Diagonal)
📆 Date: 11 maggio
💸 Registrazione gratuita
Barcellona Sub World Fest
Gli amanti degli sport acquatici si divertiranno per due giorni, durante i quali la città si dà allo stand up paddle. Se siete appassionati di questo sport potrete partecipare alle diverse competizioni adatte al sesso, all’età e al livello di esperienza, e se siete curiosi potrete assistere a uno spettacolo emozionante.
📍 Località: Port Olímpic de Barcelona
📆 Date: 24 e 25 maggio
💸 Iscrizione: a partire da 25 € per categoria
Fiera internazionale del disco di Barcellona
Torna l’evento imperdibile per gli amanti della musica in formato fisico. Per tre giorni, gli amanti della musica potranno acquistare dischi nuovi e vecchi, oltre a godere di attività parallele come concerti e, naturalmente, incontri e firme con musicisti di oggi e di sempre.
📍 Ubicazione: Estació del Nord. c/ Nàpols, 68.
📆 Date: dal 2 al 4 maggio
💸 B iglietti: da 5,10€ (biglietto giornaliero)
BCN in altura
Gastronomia, moda e musica ai piedi dell’imponente architettura di Antoni Gaudí. Questa è la proposta di questa fiera, un evento per tutti coloro che vogliono approfittare del bel tempo per mangiare e bere a volontà, concedersi e lasciarsi trasportare dalla magia del Modernismo.
📍 Luogo: Torre Bellesguard. Antoni Gaudí C/ Bellesguard, 20
📆 Date: dal 9 all’11 maggio
💸 B iglietti: a partire da 6€.
Fiera letterale
I lletraferiti più critici apprezzeranno questa fiera, che per due giorni ci interpella con conferenze in cui letteratura e pensiero vanno di pari passo. Naturalmente non mancheranno stand di libri per acquistare le ultime novità, presentazioni e persino registrazioni di podcast dal vivo.
📍 Luogo: Fabra i Coats. C/ Sant Adrià, 20
📆 Date: 24 e 25 maggio
💸 B iglietti: gratuiti!
Mostra Internazionale di Film di Doni
A maggio inizia il primo volume (il secondo è previsto in autunno) di questa importante mostra che propone le migliori opere audiovisive realizzate da donne di tutto il mondo. Il tema scelto per l’occasione è In Strange Company, che si riferisce, nelle parole degli organizzatori, al “cinema che spiega il mondo al di là dell’abisso, quello che, nonostante l’ostilità dei tempi in cui viviamo, evoca immagini che sottolineano il desiderio e non la paura”.
📍 Luogo: varie sedi a Barcellona e online su Filmin.
Date: dal 22 maggio al 18 luglio .
💸 B iglietti: a partire da 4 euro (e con alcune sessioni gratuite)
Barcellona flashback. Una sintesi storica
Barcelona Flashback è il punto focale della rete di spazi che compongono il MUHBA, situato nella Casa Padellàs. Questa mostra offre una visione flessibile, aperta e interrogativa delle narrazioni urbane di Barcellona nel corso dei suoi duemila anni di storia.
È una mostra di sintesi che presenta la storia di Barcellona attraverso una lettura storica interrogativa di documenti, oggetti, architetture e paesaggi.
📍 Ubicazione: MUHBA Museu d’Història de Barcelona – Plaça del Rei – Casa Padellàs
📆 Date: tutto il mese
Biglietti: normale, 7€; gratuito per i minori di 16 anni e per altri gruppi.
Arte Foto BCN
Art Photo BCN è un festival di fotografia contemporanea che mette in contatto fotografi, professionisti, collezionisti e pubblico in generale, creando uno spazio per esplorare, scoprire e godere dell’immagine in tutte le sue forme. Il festival combina una fiera della fotografia, un mercato di libri fotografici, la visione di portfolio e molte altre attività.
📍 Luogo: Disseny Hub Barcelona – DHub. Plaça de les Glòries Catalanes, 38
📆 Date: dal 23 al 25 maggio
💸 B iglietti: gratuiti!
Setmana Sense Soroll
Questa originale proposta comprende una serie di attività gratuite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inquinamento acustico a Barcellona. Il programma di quest’anno prevede laboratori e percorsi con il rumore (e il silenzio) in centro. Qui potete consultare il programma completo.
📍 Luogo: Varie sedi a Barcellona
📆 Date: dal 28 aprile al 4 maggio
Una gita alla Fira Modernista di Terrassa
Per tre giorni, Terrassa rende omaggio al suo patrimonio modernista, con tutta una serie di attività per visitare gli spazi cittadini di questo stile, fiere, musica dal vivo e un invito a tutti i cittadini a tirar fuori il loro miglior abbigliamento di inizio secolo. L’edizione di quest’anno è dedicata a Lluís Moncunill, un grande riferimento architettonico di questa tendenza.
📍 Luogo: Varie sedi a Terrassa (40 minuti di treno da Barcellona).
Date: dal 9 all’11 maggio
Giornata aperta del Poblenou
Il dinamico quartiere di Poblenou celebra la sua creatività con questa giornata, in cui si apre alla città per offrire un assaggio di tutta l’arte che viene cucinata. Per 12 ore ininterrotte è possibile godere di un programma gratuito per tutte le età che comprende mostre, arte, design, fotografia, danza, musica dal vivo, DJ, conferenze, laboratori, visite guidate e gastronomia.
📍 Ubicazione: Vari spazi nel quartiere Poblenou.
Date: 10 maggio
Petit Mercat de Mercats
Seconda edizione di questo spazio che celebra i prodotti locali e di qualità, offrendo laboratori gastronomici (per grandi e piccini), esmorzars de forquilla, musica dal vivo, varie attività e persino un’area barbecue per gustare i prodotti freschi acquistati al mercato.
📍 Ubicazione: Mercat de Sant Antoni. C/ Comte Borrell con c/ Tamarit
Date: 10 e 11 maggio
OFFF Barcellona
OFFF Barcelona è il punto d’incontro perfetto per designer, creativi, studenti e tutti i tipi di professionisti e aspiranti tali del settore delle arti digitali. L’evento prevede conferenze, mostre, performance, animazioni e installazioni interattive, nonché aree di networking e, naturalmente, un po’ di festa,
📍 Luogo: Disseny Hub Barcelona – DHub. Plaça de les Glòries Catalanes, 38
📆 Date: dall ‘8 al 10 maggio
💸 B iglietti: a partire da 153,75€ biglietti giornalieri
Hotel Tapatour Barcellona
Con le tapas formali e informali come fiore all’occhiello, Hotel Tapa Tour torna a scoprire la cucina dei ristoranti, dei bar e delle terrazze degli hotel più iconici di Barcellona.
Senza bisogno di prenotare in anticipo, è possibile provare diverse opzioni di tapas in hotel come El Palace, Mandarin Oriental, Renaissance, Cotton House, Grand Hyatt Barcelona, Paxton e molti altri. Maggiori informazioni sul loro sito web a breve.
📍 Ubicazione: Vari hotel di Barcellona
📆 Date: dal 19 maggio al 1° giugno
💸 B iglietti: gratuiti. Tapas da 8 a 14€.