
L’estate a Barcellona è sinonimo di ricerca di acqua e di refrigerio con qualsiasi mezzo, sia sulla spiaggia della Barceloneta che in una fuga. Per questo non c’è niente di meglio che trovare un luogo come quello di cui vi parliamo oggi, un luogo che sembra uscito da un sogno, dove la foto mostra un antico ponte medievale, un fiume dalle acque cristalline e piscine naturali perfette per rinfrescarsi lontano dalla confusione.
Stiamo parlando del Pont de Pedret, nel comune di Cercs, un angolo del Berguedà che è diventato una delle mete estive più speciali (e fotogeniche) dell’entroterra catalano.
Pozze d’acqua turchese sotto un ponte medievale
Protagonista assoluto è il fiume Llobregat, che in questo tratto forma piscine naturali di un colore azzurro verdastro che sembra quasi irreale e un ambiente che trasmette pace.
Ma l’altro protagonista è il Pont de Pedret, un ponte datato tra il XIII e il XV secolo e costruito su resti ancora più antichi. Le piscine scorrono sotto le sue arcate asimmetriche, trasformando il paesaggio in una perfetta cartolina di storia, natura (e bagni).
Se avete voglia di esplorare un po’ più a fondo, potete salire fino alla chiesa di Sant Quirze de Pedret, situata in cima a una collina vicina. Si tratta di un edificio preromanico recentemente restaurato con murales e storia su tutti e quattro i lati.
Come raggiungere il Pont de Pedret
Da Barcellona, il modo più diretto per arrivarci è attraverso la C-16 in direzione di Berga. Una volta arrivati, basta seguire le indicazioni per Pedret e parcheggiare vicino al ponte. Dal parcheggio parte una breve passeggiata che porta direttamente alle piscine.
Un’altra opzione più avventurosa (e altamente consigliata) è quella di arrivare a piedi o in bicicletta lungo la Greenway Llobregat, che inizia a Cal Rosal. Il percorso attraversa vecchie linee ferroviarie e costeggia il fiume, rendendo il viaggio parte dell’esperienza. È adatto a tutte le età e a tutti i livelli, ideale per famiglie, coppie o amici.