Un vino coltivato, raccolto e prodotto a Barcellona. Can Calopa, l’unico vigneto ai margini della città di Barcellona, ha lanciato il Vinyes de Barcelona blanc, il primo vino bianco prodotto all’interno della stessa Barcellona.
Il suo Vinyes de Barcelona blan è prodotto con la varietà xarel-lo, che un tempo cresceva nella zona di Collserola, ed è nato da una campagna di crowdfunding, “Plantem un cep a Collserola”, in cui 300 persone hanno contribuito con contributi di solidarietà a piantare vigneti biologici, i cui frutti hanno dato origine a questa prima annata.
L’impianto dei nuovi vigneti risponde alla vocazione di l’Olivera-Can Calopa di produrre varietà autoctone legate all’ambiente, che si adattano alle condizioni. Secondo Can Calopa, la vendemmia è stata equilibrata e sono state prodotte 885 bottiglie di questo vino, con aromi di pasticceria, frutta bianca, agrumi e miele. Si consiglia di abbinarlo a crostacei e piatti a base di verdure.
Can Calopa, la fattoria “semi-urbana
Can Calopa è una fattoria centenaria a Collserola dove si producono gli unici vini e oli nati, letteralmente, dentro Barcellona. Dal 2010 la fattoria promuove l’enoturismo periurbano, combinando il progetto di enoturismo in spazi urbani con un progetto di inclusione sociale che rende Can Calopa un luogo unico a Barcellona.
Oltre a recuperare una tradizione vinicola a Barcellona, il progetto Can Calopa cerca di avere un impatto positivo sulla gestione del territorio. L’Olivera lavora per preservare il mosaico agricolo di Collserola e ridurre il rischio di incendi, mantenendo vigneti e coltivazioni in un territorio dove, se nel 1950 l’attività agricola rappresentava il 21,5% del territorio, oggi ne occupa solo il 2%.