Si è aperto il termine per richiedere i nuovi sussidi per l’affitto lanciati dalla Generalitat de Catalunya. Da questo lunedì, 30 giugno, fino all’11 luglio alle ore 14:00, i giovani che soddisfano i requisiti possono presentare la loro domanda attraverso il sito ufficiale di Tràmits de la Generalitat.
L’importo di questo aiuto può variare da 20 a 250 euro al mese, a seconda del reddito del richiedente.
Questo aiuto è destinato a coloro che non hanno potuto accedere al Bono Alquiler Joven 2025 ed è basato su un modello competitivo: la priorità sarà data alle domande con il punteggio sociale ed economico più alto, non in base all’ordine di arrivo.
Chi può richiedere i sussidi per l’affitto in Catalogna?
Sono rivolti ai giovani fino a 35 anni di età al 31 gennaio 2025, che risiedono legalmente in Catalogna e sono titolari di un contratto di affitto o di cessione d’uso (di un’abitazione o di una stanza), purché tale contratto corrisponda alla loro residenza abituale. Altri requisiti sono:
Essere registrati nell’abitazione o nella stanza.
- Non superare il limite di reddito stabilito (fino a 25.202,35 euro all’anno nel caso di una persona sola).
- Non pagare più dell’affitto massimo stabilito in base alla zona geografica (fino a 950 euro a Barcellona per un’abitazione completa, o 450 euro per stanza).
- Non avere rapporti familiari o societari con il locatore.
- Non essere proprietario o usufruttuario di un’altra abitazione (con alcune eccezioni).
- Non ricevere altri sussidi incompatibili per lo stesso concetto.
- Chi affitta una stanza può richiedere il sussidio individualmente, senza che il reddito degli altri membri del nucleo familiare venga preso in considerazione.
Quanto denaro posso ricevere?
L’importo varia in base allo “sforzo economico” che comporta il pagamento dell’affitto rispetto al reddito annuo ponderato:
Sforzo economico per l’affitto (% del reddito) | Sovvenzionato | Sussidio mensile | Sussidio annuo massimo |
---|---|---|---|
≤ 30 % | 20 % | 250 €/mese | 3.000 €/anno |
30-40 % | 30 % | 250 €/mese | 3.000 €/anno |
≥ 40 % | 40 % | 250 €/mese | 3.000 €/anno |
La sovvenzione minima sarà di 20 euro al mese e il totale per abitazione non potrà superare il 75% dell’affitto mensile, anche se ci sono più beneficiari.
Sono compatibili con redditi come la Renta Garantizada de Ciudadanía o l’Ingreso Mínimo Vital, ma non con altri sussidi specifici per l’affitto, come il Bono Joven estatal o i benefici del Consorci de l’Habitatge, se ancora in vigore nel 2025.
Come fare domanda
Le domande possono essere presentate online attraverso il portale delle procedure del Governo della Catalogna (tramits.gencat.cat) o di persona presso gli uffici locali per l’edilizia abitativa o presso gli uffici dell’Agenzia catalana per l’edilizia abitativa (Agència de l’Habitatge de Catalunya).
Il bando pubblicato nel Diari Oficial de la Generalitat de Catalunya specifica che le sovvenzioni saranno assegnate in base al punteggio e non in ordine di registrazione. In altre parole, l’importante sarà soddisfare i requisiti e giustificare la situazione di necessità, non essere i primi a fare domanda.