I fratelli Roca hanno una storia meravigliosa. Un trio di fratelli gestisce un ristorante con tre stelle Michelin e ognuno si occupa rispettivamente della cucina, della sala e dei dolci. I tre, umili, sono cresciuti nel ristorante della madre, dove i lavoratori mangiano ogni giorno un menu di cucina casalinga e tradizionale catalana.
La loro madre è presente in tutta la storia della famiglia Roca, ed è per questo che ora stanno aprendo un nuovo ristorante che porterà il nome della madre e sarà dedicato alla cucina tradizionale che lei stessa ha insegnato loro.
Un ristorante in cima al castello più alto
Fontané (di Montserrat Fontané) offrirà “una cucina classica, rigorosa ma non fondamentalista, dignitosa, potente, qualitativa, accessibile e con un tocco di raffinatezza ed eleganza”, più formale del Ristorante Normal, mettendo in risalto le ricette tradizionali.
E se le madri sono messe su un piedistallo, lo sono anche i loro ristoranti. Fontané si trova nel Castell de Sant Julià de Ramis, in cima alla montagna di Sants Metges, nello stesso luogo dell’Esperit Roca. Ma a differenza dell’Esperit Roca (che si trova al piano terra), Fontané sarà situato nella sala da pranzo principale dell’Hotel Esperit Roca, nel punto più alto del Castell de Sant Julià de Ramis.
Il ristorante si ispirerà a grandi opere della cucina catalana come la Cunyera Catalana (1835), il Llibre del Coch ( 1520) di Robert de Nola e il Llibre de Sent Soví (XIV secolo), il primo ricettario conosciuto scritto in catalano e uno dei più antichi d’Europa. Il menu, che varierà a seconda della stagione, comprenderà piatti come carpaccio di zampone, fricandó di vitello con funghi, baccalà con samfaina, miele e mató e crema catalana di mele.
Il ristorante Fontané aprirà il 27 aprile, in concomitanza con Santa Montserrat. Le prenotazioni sono già aperte sul sito web: www.restaurantfontane.com.