Un progetto della Barcellona olimpica… che vedrà la luce 30 anni dopo. Il prolungamento della L2 per collegare il centro della città con la Zona Franca diventerà finalmente realtà dopo che la Generalitat de Catalunya e il Comune di Barcellona hanno deciso questa settimana di riprendere questo ambizioso progetto.
Grazie a un investimento di 1 miliardo di euro, questo ambizioso progetto realizzerà un vecchio sogno: il collegamento tra Sant Antoni e il Parco Logistico della Zona Franca attraverso 6,3 chilometri di tunnel che attraverseranno il Montjuïc.
Come sarà il prolungamento della L2?
Il piano di ampliamento rimane lo stesso di quello presentato nel 2009, anche se ora dovrà affrontare costi molto più elevati: dai 500 milioni di euro iniziali, ora si stima che il costo sia di circa 1.000 milioni di euro. Per questo motivo è stato commissionato un aggiornamento dello studio, che richiederà due anni e costerà 4 milioni di euro.
Il Comune ha fatto sapere che questi studi informativi si baseranno su quelli già realizzati nel 2006 e nel 2007 durante il mandato di José Montilla, che già prevedevano il collegamento con la stazione di Parc Logístic sulla L9.
Secondo il sindaco di Barcellona, Jaume Collboni, questa infrastruttura è essenziale per far fronte alla crescita di quartieri come La Marina del Prat Vermell e a progetti strategici come la ristrutturazione della Fira de Montjuïc.
Questo ampliamento si aggiunge ad altri previsti dalla città, che ridisegneranno il volto del trasporto nel sottosuolo di Barcellona.
Quali fermate avrà il futuro prolungamento della L2?
La nuova L2 prevede 6,3 chilometri di nuovo percorso e 5 nuove fermate: Poble Sec, Montjuïc, Foixarda, Foc, Fira II e Parc Logístic.
Come spiega l’AMB, da Sant Antoni, l’attuale capolinea, il tunnel passa sotto Carrer Manso fino a raggiungere la prima stazione, Poble Sec, situata su Avinguda Paral-lel, dove ci sarà un interscambio con la linea L3. Da questo punto, il tunnel passa sotto il quartiere Poble Sec e si dirige verso il centro espositivo di Montjuïc, dove si trova la seconda stazione, Montjuïc, accanto alla Fontana Magica.
Prosegue attraverso la montagna fino a raggiungere la terza stazione, Foixarda, che servirà l’Anello Olimpico. Sotto la montagna, il tunnel prosegue fino al Passeig de la Zona Franca, dove si collega con la linea L10 alla Estació de Foc. Il tunnel prosegue poi sotto Carrer del Foc fino a collegarsi con la linea L9 alla stazione di Fira II.
L’ultimo tratto tra Fira II e Parc Logístic (l’ultima stazione di questo prolungamento) è progettato in modo tale da consentire un collegamento tecnico tra L2 e L9, permettendo ai treni della linea L2 di percorrere il tracciato della linea L9 e viceversa. In questo modo si otterrebbe un collegamento diretto e rapido tra il centro città, i centri espositivi e l’aeroporto di Barcellona-El Prat attraverso la linea L2 della metropolitana.