Sono pochi i barcellonesi che non hanno almeno un ricordo legato ai panini di Can Conesa, la paninoteca più leggendaria di Barcellona. Il suo negozio d’angolo in Plaça Sant Jaume ha servito i suoi panini stirati a generazioni di persone durante le loro passeggiate in centro, sia per fare shopping che per visitare il presepe della piazza.
Ora il suo proprietario Josep, figlio del creatore di Can Conesa, il primo wurstel di Barcellona, si ritira e pone fine a decenni di lavoro alla guida dei panini più leggendari della città. Questa è la cattiva notizia. La buona notizia è che il locale è già stato venduto e tutto rimarrà invariato.
Chi resterà con Can Conesa
Tutto resta a casa, e Can Conesa sarà rilevato da due dei suoi gestori, Joan e Cristian, che hanno iniziato a parlare del trasferimento con Josep sulla base di una premessa che li univa entrambi: “mantenere tutto com’è”.
E così sarà, Joan e Cristian (che lavorano nell’azienda rispettivamente da 34 e 18 anni), rileveranno la piastra Can Conesa a partire da lunedì prossimo con tutto, dal nome del locale al team di lavoro, passando per il menu e i fornitori, esattamente come prima.
In realtà, l’intenzione era quella di non dare grande risalto al cambiamento, che difficilmente verrà notato (Josep gestisce il ristorante da qualche tempo in vista della pensione), ma quando si tratta di un ristorante così leggendario, è difficile che un’acquisizione non faccia notizia.
Il Can Conesa continuerà quindi ad operare come ha fatto dal 1951: servendo il wurstel originale, il panino più venduto, ma anche tutte le altre decine di opzioni, e riempiendo le mani dei locali con panini che scaldano l’anima e scrivono la storia della città.