Addio alla zona industriale senza treno di Palafolls, ciao agli uffici di Barcellona con vista sul mare. Il Gruppo Inditex ha annunciato il trasferimento delle sedi dei suoi marchi, che finora si trovavano nella zona industriale di Tordera-Palafolls, nell’area Tres Xemeneies di Sant Adrià, diventando una delle punte di diamante della ristrutturazione della zona.
Così, le sedi dei marchi Massimo Dutti, Bershka, Oysho e Lefties si trasferiranno nella zona industriale di El Sot, sul terreno occupato dall’ex fabbrica Schott Ibérica, lasciando spazio, nella zona industriale di Tordera, all’espansione delle attività logistiche di Inditex.
I nuovi uffici di Sant Adrià ospiteranno, tra l’altro, le attività di progettazione e sviluppo dei prodotti, modellistica, vetrinistica, gestione commerciale, e-commerce e tecnologia.
Come sarà il nuovo campus di Inditex?
L’azienda ha definito la sua futura sede di Sant Adrià come un “campus” dal design innovativo, con un edificio separato per ciascuno dei marchi trasferiti. Il progetto architettonico sarà affidato allo studio Batlle i Roig, che ha già collaborato con Inditex nella progettazione della sede di Arteixo, in Galizia.
Il Comune di Sant Adrià ha accolto con gioia la notizia, sottolineando che l’arrivo di Inditex sarà un fattore chiave per la rigenerazione dell’area intorno ai Tre Camini e del quartiere di Sant Joan Baptista, grazie all’arrivo di 1.500 lavoratori che contribuiranno al dinamismo economico e sociale del comune.
Un’area del futuro
L’arrivo di Inditex nella zona industriale Les Tres Xemeneies fa parte della ristrutturazione dell’area, che comprende la riconversione delle tre ciminiere in un polo audiovisivo.
Recentemente,la Biennale di Manifesta ha aperto per la prima volta questo complesso al pubblico, permettendo ai barcellonesi di avvicinarsi a un’area storicamente dimenticata della città.