20.000 persone e, soprattutto, 30.000 pizze si sono incontrate questo fine settimana a Poble Espanyol per la terza edizione del Mahou Pizzas Fest, il primo festival dedicato esclusivamente alla pizza a Barcellona.
Per tutto il fine settimana è stato possibile degustare 20 varietà di pizze di 10 tra le migliori pizzerie di Barcellona: Luigi Ristorante, Mama la pizza napoletana, Pizza Social Club, The Chicago Pizza Pie, Mogollon’s, Pizaart Badalona, Restaurante Pizzería Positano, Giorgio, Dallas Pizza e Vitali Pizza, ognuna delle quali pensata per essere abbinata a una birra Mahou.
Ognuna delle pizzerie ha proposto due pizze, la classica, quella che è un must della loro cucina, e la gourmet, con le creazioni più sorprendenti e ricette adatte solo agli amanti di questo piatto italiano. In totale sono state cucinate più di 7.500 pizze, pari a circa 30.000 porzioni.
Le due migliori pizze di Barcellona (e la nostra pizza preferita)
Durante i tre giorni del festival, tutti i partecipanti hanno potuto votare la loro pizza preferita. Ne sono risultati due ristoranti premiati, uno dal voto del pubblico e l’altro dal voto della giuria professionale.
Il premio per la migliore pizza di Barcellona secondo il pubblico è andato a Luigi Ristorante (che aveva già vinto un paio di anni fa) e che quest’anno ha trionfato con le sue due pizze: la Pizza del Pizzaiolo, la sua pizza classica, una versione della Margherita con pomodoro San Marzano, mozzarella affumicata, parmigiano veneto, pepe nero, basilico e olio extravergine di oliva. La pizza gourmet è stata la Giro d’Italia, con: salsa di pomodoro, parmigiano veneto, stracciatella pugliese, pomodorini, pancetta arrotolata toscana, origano calabrese, basilico e olio extravergine di oliva.
Il premio per la migliore pizza di Barcellona secondo la giuria è andato a Giorgio che nella categoria classica ha presentato una Diavola, con pomodoro San Marzano, mozzarella e salame piccante calabrese e nella categoria Gourmet la Saporita, con mozzarella, capocollo, pesto di pomodori secchi, spinaci freschi saltati e crema di parmigiano. Un sogno di pizza.
Anche se non ha vinto il premio, noi di Barcelona Secreta vogliamo sottolineare la pizza classica di Mama , la sua MAMAatriciana, che ha sfiorato la vittoria e ha offerto una versione dell’amatriciana, con ragu di nduja piccante, guanciale e pecorino che valeva da sola la visita.
La giuria era composta da professionisti del settore gastronomico come il famoso influencer e youtuber foodie Edu González, proprietario di Bravas Barcelona e co-organizzatore del festival; Massimo Morbi, socio fondatore de La Balmesina; i giornalisti gastronomici Antonio Pineda e David León di Barcelona Secreta; e i creatori di contenuti Cristian (@topfoodbcn) e Willy (@lasrecetasdewilly).