Nella vita moderna ci sono rare serendipità e quella che deve essere sempre stata la preparazione più elementare del ricettario di Angeleta Farré, la zuppa di farigola (zuppa di timo), è diventata improvvisamente un fenomeno virale negli Stati Uniti, dove la radio pubblica ha nominato questa zuppa come una delle 12 migliori zuppe curative del mondo.
Questo grazie a due giornalisti americani che si sono recati nella Vall Fosca. Lì, a Casa Leonardo, nella locanda rurale di Senterada, Angeleta Farré cucina da decenni, preparando, tra l’altro, questa zuppa di farigola che è una delle ricette più tradizionali del ricettario catalano e che i due giornalisti del canale NPR, Matteo Fagotto e Matilde Gattoni, hanno registrato per trasformarla in un filmato Instagram.
Il filmato ha già accumulato 33.000 “mi piace” e 1.200 commenti, generando un’ondata di interesse per questa ricetta tradizionale che ha superato le aspettative di questo villaggio di 158 abitanti.
Cos’è la farigola?
La zuppa di farigola (o sopa de timonets, come viene chiamata a Pallars) è un piatto umile, composto solo da acqua, olio, sale, pepe e timo, anche se alcune versioni includono un uovo. Come molte zuppe umili, è il risultato della necessità, ma il fatto che il suo ingrediente principale sia il timo ha fatto sì che per secoli sia stato usato come rimedio naturale per alleviare stanchezza, mal di testa, raffreddore e problemi digestivi.
Nel video Angeleta Farré spiega che “è buono per tutto, qualunque cosa sia: stanchezza, influenza, mal di stomaco…”. Sua figlia, Cristina Lanau, ricorda che, quando era bambina, sua madre preparava sempre questa zuppa o acqua di timo per combattere raffreddori e bronchiti. “E con questo piatto mi curava”, dice.
Ora, la zuppa ha fatto conoscere Casa Leonardo e Senterada e ha attirato l’attenzione sulla conoscenza di Angeleta, che è quella di tante altre donne che, dalla cucina e dalla conservazione dei segreti storici, hanno mantenuto la tradizione e la cura di tante generazioni.