A Barcellona sono già stati installati i migliori mercatini di Natale, le piste di ghiaccio dove pattinare con la famiglia e le luci in tutte le strade della città. Ma mancava una piccola enclave che segna l’inizio ufficiale delle feste: l’apertura della Fabbrica dei giocattoli di Fabra i Coats.
Nei giorni che precedono l’arrivo dei Re Magi d’Oriente , l’antica sede di Sant Andreu si trasforma in una vera e propria Fabbrica dei giocattoli e ci invita a salire sul palcoscenico della creazione del momento più emozionante del Natale e a parlare con tutte le persone che lavorano per realizzare i nostri sogni e desideri.
Anche quest’anno, l’emblematico sito di Fabra i Coats si trasforma nella Fabbrica dei Re Magi, uno spazio magico dove i bambini possono scoprire come lavorano gli operai e gli elfi che preparano i doni che le Loro Maestà distribuiranno la notte del 5 gennaio. Vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere su questa attrazione e su come ottenere i biglietti per non perdersi nulla.
Quali sono le date e gli orari di apertura della Fabbrica dei giocattoli dei Re Magi Fabra i Coats 2024-25?
La Fabbrica dei giocattoli sarà aperta dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 4 gennaio dalle ore 17.30 alle 21.30.
Le visite avranno luogo ogni 15 minuti, con la prima prevista alle 17.30 e l’ultima alle 21.15.
Come ottenere i biglietti gratuiti
L’accesso alla Fabbrica è gratuito, ma richiede la registrazione preventiva per tutti gli adulti e i bambini di età superiore ai 2 anni.
I biglietti saranno disponibili da martedì 10 dicembre alle ore 10:00 sul sito ufficiale dell’evento.
Questa esperienza unica si svolgerà dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 4 gennaio, dalle 17.30 alle 21.30.
Come si svolge la visita?
Durante la visita, i bambini avranno l’opportunità di consegnare la loro lettera ai Re Magi e di vedere come vengono ultimati i giocattoli che milioni di bambini riceveranno nella notte più magica dell’anno. Il tour è stato progettato per immergere le famiglie nello spirito natalizio e mostrare l’impegno che c’è dietro ogni regalo.
Durante il tour, gli elfi canteranno e balleranno e, soprattutto, mostreranno alcuni dei processi di produzione che portano avanti con sostenibilità. Tutto deve essere pronto affinché i Re Magi possano consegnare i regali a tutti i bambini la notte del 5 gennaio, in modo che possano vivere l’illusione della scoperta quando si alzano dal letto il 6.
Un percorso inclusivo e accessibile e biglietti esclusivi per le persone con disabilità
Mercoledì 11 dicembre, alle ore 10:00, saranno disponibili biglietti esclusivi per le persone con disabilità uditive che comunicano con il linguaggio dei segni e per le famiglie con bambini con disturbi dello spettro autistico o disabilità intellettive. Questa iniziativa mira a garantire un’esperienza inclusiva, adatta alle esigenze di tutti i visitatori.
In questo modo, tutti potranno prepararsi alla sfilata dei Re Magi di Barcellona del 2025, che già si prepara a percorrere il centro della città anche quest’anno.