Dopo oltre 20 anni di chiusura al pubblico, il misterioso palazzo abbandonato nel parco Laberint d’Horta riapre le sue porte. Il Palazzo del Marquès d’Alfarràs, noto anche come Palazzo Desvalls, è uno di quei tesori nascosti di Barcellona che sembrano usciti da un romanzo gotico. E ora, per la prima volta, è possibile entrarvi e visitarlo gratuitamente.
Situato nel parco Laberint d’Horta, questo edificio secolare risale all’XI secolo, quando non era altro che una torre di guardia. Nel corso del tempo è cresciuto e si è trasformato in un palazzo signorile circondato da giardini romantici. Nel 1968 divenne proprietà del Comune e dal 1993 ospita, in parte, il Centro di Formazione Labirinto, dedicato a laboratori di giardinaggio, agricoltura e biodiversità.
Ma solo in parte. La maggior parte dell’edificio non è mai stata aperta al pubblico e dalla sua chiusura definitiva nel 1993, il palazzo non è mai stato visitabile fino ad oggi.
Come visitare il Palazzo Maqués d’Alfarràs
In seguito alla ristrutturazione dell’edificio, l’Istituto Municipale dei Parchi e Giardini ha predisposto un programma di visite guidate gratuite per far riscoprire ai barcellonesi questo angolo dimenticato del patrimonio locale.
Le visite sono gratuite, ma è necessaria la registrazione. Sono organizzate in gruppi e con una guida, al fine di preservare lo spazio e garantire un’esperienza completa. È possibile prenotare il proprio posto sul sito web del Comune o dell’Institut Municipal de Parcs i Jardins.
Come arrivare
Per raggiungere il Palazzo, seguire lo stesso percorso del Labirinto di Horta.
In metropolitana: Stazione Mundet – Linea L3 (verde)
In autobus: Can Marcet – Vall d’Hebron / Pg Vall d’Hebron – Av Can Marcet- Linee 27, H4 e V23 /Aulari de Migdia- Linee 27 e H4