A Barcellona ci sono due tipi di piani che trionfano sempre: i festival e i piani gastronomici. Forse è per questo che, da sette anni a questa parte, alcuni dei migliori ristoranti della città hanno deciso di unire queste due idee e di creare il Passeig de Gourmets, un festival gastronomico – come suggerisce il nome – che si terrà nel Passeig de Gràcia dal 13 al 23 marzo.
Quest’anno sarà la settima edizione del festival, che sarà promosso da 20 ristoranti con grandi nomi tra i loro chef, come Carme Ruscalleda e Martín Berasategui, in una strada che detiene il titolo di avere il maggior numero di stelle Michelin (7) in Europa in una sola via.
L’evento durerà 10 giorni e le sue attività comprenderanno, tra l’altro, un percorso di piatti e spuntini d’autore. Inoltre, quest’anno saranno introdotte due novità che hanno attirato l’attenzione di tutti i seguaci del festival: i cocktail e la pasticceria creativa.
Quest’anno il festival fa parte del programma di attività Catalunya Regió Mundial de la Gastronomia 2025, con il sostegno della Generalitat de Catalunya, che sottolinea l’impegno della regione per l’eccellenza culinaria.
Quali ristoranti partecipano?
Credito editoriale: Passeig de Gourmets
L’elenco completo dei ristoranti che partecipano alla nuova edizione del Pg. de Gourmets è il seguente:
-
H10 Casa Mimosa
-
Virens – Almanacco Barcellona
-
Terrazza Azimuth – Almanacco Barcellona
-
Ristorante CASA SEAT di Binomi
-
Ristorante Somni – The One Barcelona
-
Blanc – Mandarin Oriental, Barcellona
-
Banker’s Bar – Mandarin Oriental, Barcellona
-
Solc – Majestic Hotel & Spa Barcellona
-
El Bar del Majestic – Majestic Hotel & Spa Barcelona
-
Ristorante Solomillo
-
El Nacional
-
LomoAlto e LomoBajo
-
Hall0 – Hotel Monument
-
Giardino dell’anima – Alma Barcelona
-
Il Bistrot – Santa Eulalia
-
La Terrassa del Claris – Claris Hotel & Spa Barcellona
-
Os-Kuro – Claris Hotel & Spa Barcellona
-
Sintonia
-
MR PORTER Barcellona
-
Cafè Vienès – Hotel Casa Fuster
Panini, menu, tapas… tutti i percorsi che si possono seguire sul Passeig dels Gourmets
Crediti editoriali: Diana Segura / Passeig de Gourmets
Percorso dei piatti: per 10 € con bevanda inclusa, i partecipanti possono assaggiare una varietà di piatti in diversi locali.
Panini firmati: nove ristoranti propongono le loro versioni gourmet dei panini, con prezzi che vanno da 15 a 20 euro.
Pasticceria creativa: per 8 euro, sei ristoranti presentano dessert innovativi che delizieranno i più golosi.
Esperienze gastronomiche: il festival prevede laboratori, degustazioni e cene a tema per arricchire l’esperienza culinaria.
Credito editoriale: Passeig de Gourmets
Mappa delle esperienze
Il Passeig dels Gourmets ha attivato una mappa dove è possibile consultare facilmente tutti i ristoranti, i menu e le esperienze. È possibile consultarla sul sito web dell’evento per essere sicuri di non perdersi nulla.